Il segretario regionale della UIL, Carmine Vaccaro, esprime un giudizio molto positivo in merito alla sottoscrizione dell’accordo per la definizione della vertenza Agile.“Abbiamo certamente fatto un grande lavoro per arrivare alla definizione di questa vertenza, dichiara Carmine Vaccaro, che con il passare dei giorni si ingarbugliava sempre più”.
.“Il sindacato ha dovuto far ricorso ad un grande lavoro di mediazione per arrivare alla stesura dell’accordo che fa giustizia della grande professionalità, oltre che dei sacrifici, dei lavoratori ex Agile.
“Ci preme sottolineare ed evidenziare, continua Vaccaro, il ruolo determinante assunto dalla Direzione Generale della Regione Basilicata che ha saputo mettere sul campo oltre che il peso politico riveniente dal ruolo, una grande capacità concertativa, opera, questa, che ha portato le nuove società, Datacontact s.r.l. e Lucana Sistemi s.r.l. a rivedere la proprie posizioni inizialmente assunte, che portavano a creare nuovo e preoccupante precariato”.
“Da oggi incipit vita nova, conclude Vaccaro, ma la presa non va mollata poiché vi è la necessità che la Regione nei prossimi tre mesi metta in campo nuove progettualità per dare stabilità, dal mese di luglio, anche ai 21 lavoratori attualmente assunti a tempo determinato.
Alle Società chiederemo nel breve tempo, invece, di avviare con il sindacato una contrattazione di II° livello che possa far recuperare il gap economico che i lavoratori hanno perso nel passaggio di commessa.
“Noi siamo fiduciosi e convinti, grazie all’accordo, che il futuro per i lavoratori e loro famiglie possa essere sicuramente migliore di un passato contrassegnato da incertezze economiche, produttive ed occupazionali.”
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.