sata_ingresso_1IL progetto Benessere Junior darà la possibilità ai figli dei dipendenti di effettuare visite mediche nell’ottica della Medicina dello Sport, avvalendosi di un Centro Medico patrocinato dal CONI, il Medex, con il supporto di strutture sanitarie locali che consentono di stabilire l’idoneità all’esercizio dell’attività sportiva, fornendo indicazioni sulla disciplina più adeguata per ciascuno. All’inaugurazione del progetto il ministro Giovanna Melandri E’ stato presentato oggi, presso lo stabilimento Sata di Melfi, alla presenza del Ministro per le Politiche Giovanili e Attività Sportive, Giovanna Melandri, il progetto “Benessere Junior”, una iniziativa realizzata dalla Fiat Sata in collaborazione con la Provincia di Potenza e rivolta ai figli dei dipendenti dello stabilimento di Melfi di età compresa tra i 6 e i 13 anni, che coinvolgerà circa 2.000 bambini. Il progetto è stato illustrato dai rappresentanti degli enti firmatari: per Fiat Auto il responsabile delle Risorse Umane, Francesco Garello, e per la provincia di Potenza il Presidente, Sabino Altobello. Erano inoltre presenti numerose autorità, tra cui il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, e il Sindaco di Melfi, Alfonso Ernesto Navazio. Il progetto Benessere Junior darà la possibilità ai figli dei dipendenti di effettuare visite mediche nell’ottica della Medicina dello Sport, avvalendosi di un Centro Medico patrocinato dal CONI, il Medex, con il supporto di strutture sanitarie locali che consentono di stabilire l’idoneità all’esercizio dell’attività sportiva, fornendo indicazioni sulla disciplina più adeguata per ciascuno. L’obiettivo è quello di diffondere la cultura dello sport fin dall’infanzia e prevenire le patologie correlate alla vita sedentaria. Nei paesi industrializzati, infatti, circa il 25% dei bambini è in soprappeso, con un aumento del 20% rispetto ai dati raccolti negli anni ’80. Il progetto Benessere Junior fa parte del programma “Sata per noi”, un’iniziativa più ampia nata all’interno dello stabilimento di Melfi con l’obiettivo di promuovere una serie di attività rivolte ai dipendenti e offrire nuovi servizi ai lavoratori e alle loro famiglie, a testimonianza dell’attenzione di Fiat Sata verso le esigenze del territorio e della comunità in cui opera. Benessere Junior non è il primo progetto pensato in modo specifico per il mondo giovanile. Nei mesi estivi è stato organizzato il Sata Sport Campus, sotto la direzione sportiva di Dino Meneghin, che ha visto il coinvolgimento di istruttori ed insegnanti del posto. Al Sata Sport Campus hanno preso parte oltre 1.000 ragazzi, figli dei dipendenti dello stabilimento, che hanno avuto l’opportunità di svolgere per una settimana varie attività sportive – calcio, basket, volley, ginnastica e freeclimbing – presso il centro sportivo della Fiat Sata di Melfi. SATA – SOCIETA’ AUTOMOBILISTICA TECNOLOGIE AVANZATE Lo stabilimento Sata di Melfi è operativo dal settembre 1993. Attualmente conta circa 5.200 dipendenti, dei quali il 78 per cento proviene dalla Basilicata e il 19 per cento dalla Puglia. Da settembre 1993 a oggi, presso l’impianto Sata di Melfi sono stati prodotti quasi quattro milioni di veicoli. Attualmente la produzione dello stabilimento è focalizzata sulla Grande Punto, per la quale Fiat Auto ha compiuto investimenti pari a 660 milioni di euro.

Loading