Un progetto comunitario per rendere le imprese responsabili dal punto di vista ambientale. La Camera di Commercio di Potenza, in partenariato con la Camera di Grevena (Grecia), l’Univesità di Atene, l’Università del Pireo, il BIC Attika (Grecia), Sviluppo Italia Basilicata e il BIC di Gaziantep (Turchia), ha candidato e ricevuto l'approvazione del Progetto “Green enterprise”, nell’ambito del Programma comunitario Interreg III B. “I sistemi produttivi locali, a causa dei mutamenti climatici in atto, sono chiamati a ricorrere in maniera sempre più puntuale ad un corretto ed aggiornato management ambientale – spiega il presidente della Cdc potentina, Pasquale Lamorte -. Le imprese, che all’interno del quadro di sviluppo di un territorio, recitano un ruolo chiave, dovranno pertanto assumere una piena consapevolezza dei processi ambientali in atto, per poter realizzare un sistema di pianificazione ed implementazione di strategie tese a sostenere processi di sviluppo economico sostenibile. Il progetto Green Enterprises punta a sviluppare questi concetti su base transnazionale”. Il 18 e 19 maggio prossimo è stato convocato il primo meeting di partenariato per l'avvio del progetto presso la Camera di Commercio di Grevena, capofila del partenariato. Per la Cdc potentina sarà presente l’azienda speciale Forim, che ha curato la proposta progettuale ed è stata delegata all’attuazione delle azioni previste.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.