frutta-varia   “Innovazione per una frutticoltura di qualità” 6 luglio 2007 – Sala Convegni “G. Michetti” Azienda Agricola Sperimentale Pantanello Metaponto, ore 15,30. CONVEGNO  “Pantanello” Migliorare le infrastrutture logistiche per rendere competitive le imprese agricole lucane Metaponto, 5 luglio 2007.  Rilanciare il settore agroalimentare del Metapontino puntando su qualità e innovazione. Sarà questo il tema principale del convegno, in programma domani alle ore 15,30, nella sala convegni “G.Michetti” dell’AASD “Pantanello” a cui prenderanno parte operatori dell’area metapontina e professionisti provenienti da importanti centri di ricerca nazionali. <>. Nel corso del convegno, appuntamento annuale di divulgazione scientifica per gli operatori agroalimentari del meridione, saranno discussi i risultati conseguiti dalle Unità Operative che operano, a livello nazionale, nell’introduzione di nuove specie varietali. In particolar modo saranno prese in considerazione due specie, pesco e susino, supportate da una mostra pomologica che consentirà di approfondire la tematica con varietà presentate da vivaisti, centri sperimentali e produttori per permettere di orientare la difficile scelta delle varietà da impiegare. L’analisi per lo sviluppo delle tecnologie e dell’innovazione del settore agroalimentare lucano sarà affidato, invece, alle relazioni del Prof. Lanini, Università di Parma, e del Prof. Ippolito, Università di Bari. << La rintracciabilità degli alimenti è un obbligo di legge – afferma il prof. Lanini – ma c’è una forte crescita degli investimenti perché tutti, dai produttori alla distribuzione, si rendono conto che sicurezza e qualità sono le condizioni per stare sul mercato>>. Oltre all’intervento pomeridiano “La logistica a supporto della frutticoltura Metapontina”, nella mattina di venerdì 6 luglio, si svolgerà un seminario rivolto ai produttori e agli operatori del settore agricolo per discutere delle difficoltà logistiche, infrastrutture, rete stradale e collegamenti viari, che rendono difficile la competività delle aziende lucane. La lunga giornata di lavoro sarà conclusa dal nuovo Assessore Regionale all’Agricoltura, Roberto Falotico.

Loading