Una delegazione della Fim lucana parteciperà alla riunione in programma al cinema Capranica. All’attenzione dei delegati il nuovo piano industriale del gruppo torinese. Venerdì assemblea regionale a Melfi. Zenga: “Ci sono rischi ma anche opportunità”

Una delegazione della Fim Cisl Basilicata parteciperà domani mattina, al cinema Capranica di Roma, all’assemblea nazionale dei delegati Fim di tutti gli stabilimenti Fiat italiani. In agenda il nuovo piano industriale presentato nei giorni scorsi dal gruppo torinese sul quale si è già registrata una sostanziale convergenza delle organizzazioni sindacali. I lavori dell’assemblea saranno conclusi dal segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni. Venerdì 14 maggio alle 9,30 toccherà alla Fim Cisl lucana riunire i delegati della Sata e delle aziende dell’indotto presso la sala Murano di Melfi per una disamina del piano industriale e per una valutazione sullo stato di salute delle aziende della componentistica che operano nel distretto metalmeccanico di San Nicola di Melfi. “L’assemblea nazionale dei delegati – spiega il segretario generale della Fim lucana, Antonio Zenga – è una straordinaria occasione di confronto sul nuovo piano industriale presentato dalla Fiat, un progetto industriale – continua Zenga – ambizioso e molto impegnativo per l’azienda, ma anche per lo stesso sindacato che è chiamato ad accompagnare il processo di trasformazione del più importante gruppo industriale italiano in azienda globale. Non mancano certo le criticità – precisa Zenga – specie per quanto riguarda le possibili ricadute che il riposizionamento strategico della Fiat nel mondo potrebbe determinare sulle aziende dell’indotto di Melfi, ma occorre riconoscere che accanto ai rischi ci sono grandi opportunità di crescita e di sviluppo delle attività industriali e dell’occupazione del gruppo nel nostro paese. Oggi la sfida che attende il sindacato – conclude Zenga – è accettare la sfida della Fiat e lavorare affinché i benefici siano equamente ripartiti”.

Loading