le strutture ricettive di dimensioni minori registrano sin dai primi giorni del mese di agosto il tutto esaurito, tanto da costringere i gestori a rifiutare ulteriori prenotazioni.
I dati diffusi in questi ultimi giorni sulle presenze turistiche registrate in alcune strutture alberghiere cittadine, meritano una analisi più puntuale che vada oltre la semplice registrazione del tasso di utilizzo delle strutture stesse. Questo è quanto afferma Leonardo Montemurro Segretario Provinciale di CNA Turismo secondo il quale occorre fare una disamina più puntuale delle presenze suddividendole anche per categoria: infatti, secondo quanto rilevato dall’Unione del Turismo Cna, le strutture ricettive di dimensioni minori registrano sin dai primi giorni del mese di agosto il tutto esaurito, tanto da costringere i gestori a rifiutare ulteriori prenotazioni. Il tutto a dimostrazione del fatto che l’offerta ricettiva cittadina è estremamente variegata ed in quanto tale, consente di essere competitiva sul versante dei prezzi atteso che i tanti turisti che decidono di pernottare nella nostra Città sono più disponibili a rivolgersi a strutture medio-piccole ove il rapporto qualità/prezzo risulta più accessibile. Le valutazioni legate ai risultati dunque registrano segnali positivi e costanti non inferiori a quelli ottenuti dalle stesse strutture nello stesso periodo del 2005. Da ciò ne consegue che non è ottimale giungere a conclusioni generalizzate e dettate più da uno sguardo d’insieme che risulta però avulso dalla realtà effettiva.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.