maratea_sco_monti_a_strap_1 La Giunta della Camera di Commercio di Potenza, nel corso della sua ultima seduta, ha deliberato di intervenire a sostegno degli operatori del comparto turistico – commerciale e di servizi di Maratea, che recentemente hanno avanzato alla Cdc e alle altre Istituzioni territoriali una richiesta di stato di crisi economica a seguito degli enormi disagi e danni subìti in conseguenza di un evento franoso che ha comportato la chiusura della SS 18, di collegamento con la Calabria. “Eravamo già intervenuti sui quotidiani locali per denunciare la situazione e sollecitare gli organismi competenti ad adottare provvedimenti idonei che potessero risolvere nel più breve tempo possibile tali disagi – ricorda il presidente della Cdc potentina, Pasquale Lamorte -. Ora abbiamo deciso di creare una sorta di corsia preferenziale riservata alle imprese di Maratea che volessero accedere alle nostre misure di finanza innovativa”. Nello specifico, due sono gli interventi previsti. Il primo riguarda uno stanziamento di 15.000 euro destinato alle aziende che vorranno candidarsi alla misura a sportello (valida fino al 31/12/2007) che prevede l’erogazione di contributi finalizzati all’abbattimento del costo del danaro per l’acquisizione di beni strumentali e servizi innovativi a favore delle aziende associate ai Consorzi Fidi convenzionati. In questo caso, l’abbattimento dei tassi di interesse sarà del 70% (e non del 50%, come previsto dal regolamento). Il secondo concerne il bando Sepri (Servizi promozionali alle imprese), già approvato dalla Giunta e di prossima pubblicazione, all’interno del quale è stata prevista la riserva di una quota di finanziamento a favore di una richiesta proveniente da operatori di Maratea, nell’ambito dei 30 progetti che andranno ad essere finanziati.

Loading