L’iniziativa organizzata dal GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano, servirà a presentare i risultati dello studio di fattibilità, mirato alla valorizzazione integrata delle risorse naturali, storiche, culturali, artistiche e produttive dell’area, attraverso la progettazione di itinerari turistici basati su temi chiave correlati alle potenzialità locali.
Si terrà venerdì 22 settembre alle ore 18.00 presso la sala convegni del Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture l’incontro dibattito sul tema: “Progettiamo lo sviluppo turistico, temi e percorsi per conoscere il Vulture Alto Bradano”. L’iniziativa organizzata dal GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano, servirà a presentare i risultati dello studio di fattibilità, mirato alla valorizzazione integrata delle risorse naturali, storiche, culturali, artistiche e produttive dell’area, attraverso la progettazione di itinerari turistici basati su temi chiave correlati alle potenzialità locali. A realizzarlo la I & D Consulting, nell’ambito del Programma Leader+ Regione Basilicata, PSL 2000-2006, Asse I, Misura I.3, Azione I.3.2, Subazione I.3.2.1. L’attività realizzata, fornisce la verifica dello stato dell’arte dei flussi turistici dell’area, censisce tutte le risorse presenti sul territorio che costituiscono elementi di attrattiva sotto il profilo turistico, tanto attuali che potenziali, formula un quadro riepilogativo della situazione rilevata, in termini di punti di forza e di debolezza, per le lo sviluppo della fase propositiva. Ed inoltre, sono presentate le ipotesi progettuali di itinerari di visita, definite in base alle tematiche-guida ritenute rilevanti e rispetto a ciascuno di essi, oltre ad indicare le risorse, di tipo primario e di tipo secondario, già esistenti e fruibili, si è provveduto a identificare quelle che sarebbe opportuno predisporre/rendere fruibili, affinché ciascuna ipotesi possa concretamente attuarsi. Ed infine, si forniscono spunti per lo sviluppo di una politica di comunicazione tesa a promuovere l’area e le sue risorse in modo integrato e sistematico, superando i localismi e lavorando alla concertazione delle politiche sviluppate dai singoli enti e/o amministrazioni, al fine di evitare inutili duplicazioni e conseguente spreco di risorse. Per il Presidente del GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano Perillo infatti, “progettare lo sviluppo turistico significa coinvolgere soggetti pubblici e privati per costruire e diffondere un’identità chiara e definita, promuovendo temi e percorsi basati su contesti immaginari suggestivi. Il programma della serata prevede l’apertura dei lavori a cura del Presidente del GAL Sviluppo Vulture Alto Bradano, Francesco Perillo, l’illustrazione degli itinerari da parte della I & D Consulting s.r.l., gli interventi di Antonio Anatrone, Presidente della Comunità Montana Alto Bradano, Tonio Michele Bufano, Presidente della Comunità Montana del Vulture, Giampiero Perri, Commissario straordinario dell’APT Basilicata, Pietro Dell’Acqua, Commissario straordinario dell’ALSIA, di Gaetano Fierro, Vice Presidente della Regione Basilicata. concluderà i lavori il Presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.