Intervenendo alla conferenza cittadina sulla scuola, il presidente della commissione consiliare competente il diessino Roberto Speranza ha rilanciato il progetto della cittadella del sapere da realizzarsi nella città di Potenza con il concorso e la cooperazione tra Comune e Provincia di Potenza e Regione Basilicata. Nell’esprimere apprezzamento per l’interesse che l’amministrazione comunale ha voluto porre sui temi del sapere e della conoscenza attraverso la conferenza cittadina sulla scuola, Roberto Speranza ha sollecitato una pronta ripresa della proficua discussione che aveva condotto le tre amministrazioni locali a condividere il progetto di costruire una vera e propria Città dei Saperi nel nostro capoluogo, ovvero un luogo che sia l’emblema della traiettoria di sviluppo che il nostro territorio intende assumere come prioritario. “Oggi, come mai accaduto prima, tocchiamo con mano la necessità di adeguare la nostra Città alle nuove dinamiche in cui la Basilicata ed il Mezzogiorno tutto sono profondamente immersi. Per fronteggiare queste sfide crediamo debba partirsi dalla nostra più grande ricchezza: Le risorse umane. Non si può immaginare lo sviluppo della Basilicata e della Città di Potenza se non partendo dal ruolo e della funzione strategica dei tanti talenti presenti sul nostro territorio, dalle intelligenze di giovani donne ed uomini che troppo spesso non hanno l’opportunità di formarsi e qualificarsi a livelli sempre più significativi. Dobbiamo essere in grado di pensare e progettare dei veri e propri patti formativi locali. La Basilicata tutta ha bisogno di un sistema di formazione istruzione integrata che, attraverso una proficua sinergia tra istituzioni locali, scuola, università, mondo dei saperi e delle imprese sia il vero perno del nostro sviluppo locale. La città di Potenza può essere avanguardia su questo terreno e ci pare che la giornata di riflessione e confronto sul tema della Città Educante si sia collocata esattamente in questa direzione.

Loading