“La Basilicata sta facendo sforzi notevoli per traghettare fuori dalla marginalità le sue aree interne, cercando di superare tutte le difficoltà finanziarie e geo-morfologiche che ne derivano dal territorio. Il progetto redatto dall’Anas per la “Lauria-Potenza-Candela” è l’esempio di questo impegno. Dunque apprendere che si possa ridimensionare il compartimento Anas della Basilicata è sicuramente una cattiva notizia per tutti”. È il commento del consigliere regionale Marcello Pittella (Uniti nell’Ulivo) all’indomani delle preoccupazioni espresse dalla Uil-Pa della Basilicata sul possibile ridimensionamento di mezzi e uomini dell’ente che gestisce le più importanti strade italiane. Dice Pittella: “Apprendiamo dai mass media, in queste ore, le fibrillazioni che stanno nascendo intorno alla ipotesi dei ‘tagli’ che vorrebbe operare l’Anas nella nostra regione e ci confortano, allo stesso tempo, le rassicurazioni giunte dai vertici lucani dell’Anas”. “La Basilicata – dice il consigliere regionale – non può permettersi di perdere posti di lavoro, né può assistere all’alleggerimento della operatività di un servizio essenziale qual è quello della gestione delle strade in un territorio soggetto, per molti mesi all’anno, a gravi avversità climatiche. Il blocco della Salerno-Reggio Calabria all’altezza di Lagonegro, verificatosi spesso negli anni scorsi, ci deve ricordare piuttosto che in Basilicata va potenziato tutto il comparto di gestione delle strade”. “Sono sicuro – conclude Pittella – che l’interessamento del presidente della giunta regionale e dell’assessore regionale alle infrastrutture saranno provvidenziali affinché non si operi alcuno smembramento del compartimento Anas della Basilicata”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.