“Un atto di amore verso la propria città”. Così il Sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico ha salutato i ragazzi del gruppo scout Agesci Matera 2, che nei mesi passati, attraverso una serie di iniziative, hanno voluto tenere alto il valore della memoria, ricordando e rendendo omaggio ai militari caduti il 21 Settembre 1943 per mano dei nazifascisti. Il primo cittadino ha incontrato giovedì pomeriggio al Comune i diciotto giovani scout, accompagnati dal capo reparto Michele Domenichiello e dallo storico Franco Ambrico (quest’ultimo in rappresentanza della Fondazione “Elisa Springer”), salutandoli e ringraziandoli per un gesto che mantiene vivo il ricordo su persone e valori che non possono essere accantonati. Il gruppo Matera Agesci 2, Alta Squadriglia, di età compresa tra i 14 e i 15 anni, già in passato aveva manifestato la volontà di prendersi cura a titolo volontario del monumento dei caduti di via Lucana, impegnandosi anche nella manutenzione del verde che si trova lì vicino, in modo da evitare che l’incuria e il degrado prendessero il sopravvento nella zona. In tal senso, i ragazzi, con il sostegno della Fondazione “Elisa Sprinter”, hanno intrapreso una raccolta di firme che è stata presentata al Sindaco. “Sono molto contento ed apprezzo l’impegno e le dedizione che state rivolgendo alla salvaguardia il patrimonio lapideo, che rappresenta una delle più importanti forme di riscoperta del passato – ha ribadito Buccico, che nell’occasione ha invitato i ragazzi alla manifestazione del 21 Settembre –. Il Cippo alla memoria dei caduti, così come tutte le lapidi che rappresentano la storia della nostra città, vanno difesi strenuamente, ed in tal senso il vostro entusiasmo può dare la giusta spinta a tutta la cittadinanza”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.