Nella giornata Unesco” domenica 26 agosto sarà presentato a Marina di Ginosa (Ta) alle ore 21.30 in Piazza dell’Indipendenza, a dimostrazione del successo anche fuori dai confini lucani. Il testo è stato presentato il 16 maggio scorso nell’ambito della settimana Nazionale Italiana della Cultura (12-20 maggio). Durante la serata saranno lette alcune delle poesie del testo, esito del primo concorso poetico “Matera nella giornata Unesco-edizione2006”, che era riservato ai residenti in Basilicata con tema i Sassi, che “rappresenta la vera anima poetica-culturale lucana, densa di emozioni e amore verso la terra natia, con testi di fanciulli ed adulti. La poesia non va mai in ferie, allieta le afose serate estive e sarà fonte di gemellaggio culturale tra la nostra regione e quella pugliese”- ha dichiarato la curatrice, Maria Anna Flumero. Nel corso della serata, la curatrice donerà alla biblioteca di Ginosa e Marina di Ginosa 25 copie del volume. La serata sarà condotta dal giornalista lucano Antonio Savino, saranno presenti la Direttrice artistica del concorso/curatrice del volume poetico Flumero, il Sindaco di Ginosa Luigi Montanaro, il delegato Sindaco a Marina di Ginosa Leonardo Galante, il Consigliere Provinciale Augusto Pardo e Avarello Giovanni Direttore della Biblioteca di Marina di Ginosa. Ci sarà anche la lettura di alcune poesie della marinese Amelia Galante, accompagnate dalla voce del gravinese Doris Tataranno Si ringrazia la delegazione comunale di Ginosa Marina e l’Associazione Culturale “Note nel blu”. Il progetto grafico e l’impaginazione del volume a cura di: “Adecom”, copertina di Pino Oliva.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.