Promuovere imprese e territorio e opportunità di investimenti reciproci Nell’ambito delle attività dello Sportello per l’internazionalizzazione di imprese (SPRINT) della Regione Basilicata, Sviluppo Italia Basilicata in qualità di partner dello Sportello, in collaborazione con Italian Chamber of Commerce Canada, ha organizzato un Tour per potenziali investitori, interessati ad intraprendere iniziative imprenditoriali e di investimento in Basilicata, nei settori dell’agrifood, real estate, energia/ambiente. Il programma prevede la realizzazione di una missione di 1 settimana dal 22 al 26 ottobre, attraverso un ricco itinerario di incontri in grado di mettere in risalto sia l’offerta di operatori e servizi nei predetti settori sia le risorse culturali ed ambientali del territorio. Sono in corso numerose visite ad imprese e strutture selezionate anche con i vari organismi locali. Sviluppo Italia Basilicata, con Italian Chamber of Commerce in Canada e con i partner lucani interessati, veicolerà le diverse opportunità di investimento e le iniziative imprenditoriali nei settori individuati. Gli operatori economici lucani e gli altri soggetti pubblici e privati coinvolti stanno attualmente incontrando gli operatori canadesi e discutono direttamente con loro delle diverse opportunità di business. Domani, 25 ottobre (dalle h. 10,00 – 13,00), appuntamento presso il Convitto delle Monacelle a Matera dove, con gli operatori di settore, sono stati predisposti angoli espositivi di prodotti locali per il settore agrifood ed una serie di ambienti riservati per gli imprenditori del Real estate/turismo per facilitare conversazioni professionali di affari tra operatori/imprese canadesi/lucani dei predetti settori. L’iniziativa rientra nel Progetto di promozione dei fattori localizzativi della Regione Basilicata, finanziato nell’ambito della Convenzione 2005 ICE/Regione Basilicata, stipulata ai sensi dell’Accordo di Programma con il Ministero del Commercio Internazionale e cofinanziata dall’Unione Europea tramite il Fondo FESR, come una delle diverse azioni che la Regione Basilicata con lo Sportello unico ha intrapreso per promuovere la localizzazione di nuove iniziative imprenditoriali sul suo territorio. Obiettivo generale: intraprendere rapporti sistematici con potenziali investitori canadesi interessati ad avviare attività e/o partnership imprenditoriali in Basilicata, e testare attraverso l’organizzazione della missione un network diffuso (Enti, CCIAA, Associazioni, Distretti, imprese) finalizzato alla promozione imprenditoriale del territorio e delle imprese esistenti.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.