LA BASILICATA INSIEME PER LA LEGALITA’ Manifestazione regionale di Associazioni, gruppi, movimenti, singoli cittadini alla ricerca delle verità. Giovedì 4 Ottobre 2007 – ore 20.00 Aula Quadrifoglio Università degli Studi della Basilicata Rione Francioso, Potenza. In collegamento televisivo diretto con la trasmissione di RAI 2 Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Coordinamento Regionale di Basilicata
La Basilicata della gente onesta, di quelli che chiedono verità sui tanti casi insoluti degli ultimi venticinque anni, di chi non si rassegna al silenzio talvolta omertoso e altre volte complice che cala irrimediabilmente su casi di omicidi e di persone scomparse; la stragrande maggioranza della gente lucana, quella laboriosa che fa grande la nostra terra, quella lontana da ogni logica giustizionalista e da ogni piazza forcaiola; tutta questa gente vuole incontrarsi Giovedì 4 Ottobre alle ore 20.00, presso l’Aula Quadrifoglio dell’Università degli Studi della Basilicata, in Rione Francioso a Potenza, per dire che non ha mai mitizzato la figura del pm De Magistris, che sin dall’inizio ha visto in lui semplicemente il simbolo di un riscatto: il riscatto della verità e della giustizia dinanzi all’arroganza di certe verità e di certi poteri. Dappertutto in Italia Libera unisce in uno stesso progetto di legalità e di cittadinanza democratica i tanti cittadini desiderosi di libertà con i tanti familiari delle vittime di quelle ingiustizie. Questo è quanto cerca di fare anche in Basilicata ed è per questo motivo che organizza per Giovedì una grande manifestazione con la quale chiedere il rispetto della legalità, gridare la prepotenza dei fatti e dire che nessun decreto che viene dall’alto potrà mai pensare di mettere una pietra tombale sulla richiesta di verità di tante ferite ancora insanguinate. La manifestazione di Giovedì sarà collegata in diretta con la trasmissione televisiva di Michele Santoro Annozero perché l’Italia intera sappia che cosa accade in questa nostra regione che non è un’isola felice ma che è terra di tanta brava gente.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.