Commercializzare partite di Kiwi che non hanno raggiunto le caratteristiche minime di qualità, rischia di comprometterne l'immagine ed il mercato, provocando disaffezione e diffidenza da parte del consumatore. L'Istituto di biometeorologia (Ibimet) del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna ha creato un Osservatorio del gusto per dare voce ai consumatori che indicano, attraverso sondaggi on line, le loro preferenze e aspettative sulla frutta. Lo scorso anno ha condotto una indagine sul kiwi che appare un prodotto amato, sano e salutare però “Vari intervistati … segnalano il problema dell’acquisto di frutti che rimangono a lungo acerbi, quindi avvizziscono, senza raggiungere mai il un momento ottimale per il consumo. “La causa di questo” spiega Massimiliano Magli dell’Ibimet-Cnr, “viene attribuita alla raccolta troppo precoce. Il kiwi appare quindi un prodotto amato, considerato sano e salutare. Secondo l’indagine condotta i consumatori apprezzano queste caratteristiche e richiederebbero maggiori garanzie per le qualità gustative e per avere frutti che raggiungano il giusto grado di maturazione”.

Loading