L’assessore regionale alle Infrastrutture, Opere Pubbliche e Mobilità, Innocenzo Loguercio, ha incontrato, nel pomeriggio, il responsabile capo compartimento dell’Anas, ing. Michele Franzese per fare il punto sulla situazione delle opere viarie.

Nel corso della riunione particolare attenzione è stata posta al collegamento Salerno –Potenza – Bari, intervento inserito nel primo Programma Legge Obiettivo 1, con particolare riferimento alla tratta relativa al bivio di Vaglio innesto SS96-SS69 dove si prevede la realizzazione della galleria del Valico Pazzano, indispensabile per attivare la connessione tra Potenza e Bari e per risolvere problemi particolarmente critici nel periodo invernale.
Al centro della riunione anche la Potenza-Melfi. La Regione, infatti, ha sollecitato la procedura riscontrando l’impegno dell’Anas nell’elaborazione progettuale delle otto corsie di arrampicamento per i mezzi pesanti oltre che per gli interventi di miglioramento per la sicurezza stradale.
Si è discusso, inoltre, della Statale 106, e dell’innesto della Statale 407 svincolo Bernalda, il cui intervento di completamento necessita del sottopasso ferroviario per il quale è stata acquisita, da parte di Rfi, la disponibilità nell’accellerazione delle procedure autorizzative necessarie all’attivazione della gara di appalto utile a mettere in collegamento rapido il centro jonico con la comunità di Tinchi. In merito all’innesto della ex 175 con la 106 è stato chiesto di accelerare l’apertura del sottopasso prima della stagione estiva, così come sollecitato dagli operatori turistici.
L’incontro si è concluso con l’intesa di effettuare martedì 4 marzo, alle ore 11, un sopralluogo sui cantieri degli innesti 407 e 175 della SS 106.

Loading