Un’azione comune delle Province del meridione per promuovere lo sviluppo energetico sostenibile dei territori, attraverso l’informazione il coinvolgimento e la sensibilizzazione delle comunità rispetto alle priorità della politica energetica comunitaria, nazionale e regionale. Lo hanno stabilito ieri i Presidenti delle Province della Campania, della Puglia, della Basilicata, della Calabria, della Sicilia e della Sardegna, riuniti all’Upi in un incontro promosso dal Presidente della Provincia di Potenza, Sabino Altobello e convocato dal presidente dell’Unione delle Province Italiane, Fabio Melilli.
Un ”Patto per le energie sostenibili” che si fonda sul Programma Interregionale dell’Unione Europea sulle energie rinnovabili e sul risparmio energetico, finanziato con i Fondi Strutturali Comunitari per il quale è capofila la Regione Puglia.
”Vogliamo costruire un Tavolo di Coordinamento permanente delle Province del Mezzogiorno – ha detto il Altobello – che possa rappresentare il luogo del confronto politico sul ruolo delle Province nella progettazione condivisa, finalizzata all’attuazione delle nuove strategie comunitarie e nazionali della politica energetica europea. Così potremo riuscire a realizzare proposte comuni, capaci di offrire nuove opportunità di occupazione e progresso economico e sociale, ma soprattutto benessere reale, diffuso e durevole”.
”Il Protocollo di Kyoto – ha ricordato poi il Altobello – assegna all’Italia un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra, da realizzarsi entro il 2012, del 6,5% rispetto ai livelli del 1990, mentre nel nostro Paese le emissioni, invece di diminuire, sono aumentate del 13%, tanto che ormai dovremo ridurle del 20% per rientrare nei parametri al 2012.
Questo vuol dire, tra l’altro, che c’è bisogno di promuovere e sostenere l’utilizzo delle fonti rinnovabili e di sperimentare e realizzare forme avanzate di interventi di efficienza energetica anche degli edifici pubblici” .
Primo passo, il monitoraggio delle installazioni per la produzione di energie rinnovabili realizzate dalle diverse Province del Mezzogiorno, attraverso cui realizzare un ”Atlante delle energie rinnovabili nelle Province”. Su questo la Provincia di Potenza è già in fase avanzata, in seguito all’avvio del programma “Tetti fotovoltaici” sugli immobili di proprietà, che prevede 18 impianti e un monitoraggio costante e visibile al pubblico.
Per giungere a questi primi risultati, il presidente Altobello, per conto dell’Upi nazionale, sarà chiamato a coordinare incontri regionali in Sardegna, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia, convocati dal presidente Upi di ogni regione, oltre che istituire e coordinare tavoli tecnici e partnership scientifiche finalizzate alla programmazione delle azioni e alla progettazione di interventi diretti.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.