Basilicata. Potenza, Matera, Latronico, Lagonegro: Quattro appuntamenti con l’on. Marco Cappato. Marco Cappato, Deputato europeo radicale e Segretario dell’associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca, sarà in Basilicata per una serie di appuntamenti organizzati dall’Associazione Radicali Lucani dedicati a: “Caso Basilicata come emblema del Caso Italia – I Costi dell’antidemocrazia”, i temi dell’Associazione Coscioni, la non applicazione della legge 194/78 sull’aborto in Basilicata, la proposta Radicale di istituzione di una “Anagrafe pubblica delle attività degli eletti”, utilizzo e frodi dei fondi UE. Insieme all’europarlamentare radicale ci sarà il Segretario di Radicali Lucani e Consigliere dell’Associazione Luca Coscioni, Maurizio Bolognetti. Quattro gli appuntamenti finora previsti: Potenza/Conferenza Stampa – Venerdì 17 agosto, alle ore 11.30, in piazza Mario Pagano, conferenza stampa di Marco Cappato e Maurizio Bolognetti: “Caso Basilicata come emblema del caso Italia – I Costi dell’antidemocrazia”. Nel corso della Conferenza stampa l’on. Cappato e Bolognetti illustreranno i contenuti della proposta radicale finalizzata all’istituzione di “Un’anagrafe pubblica delle attività degli eletti” e faranno un primo bilancio delle reazioni del mondo politico lucano. Latronico/Pubblico Comizio – Venerdì 17 agosto, alle ore 19.00, in piazza Umberto I, Pubblico Comizio in memoria di Egidio Sisinni: “Dal corpo dei malati al cuore della politica”. Introduce Maurizio Bolognetti, interviene On. Marco Cappato. Matera/Conferenza Stampa – Sabato 18 agosto, alle ore 11.30, in piazza Vittorio Veneto, conferenza stampa di Marco Cappato e Maurizio Bolognetti: “Caso Basilicata come emblema del caso Italia – I Costi dell’antidemocrazia”, con riferimento anche alle ultime vicende che hanno interessato la Procura della Repubblica di Matera. Lagonegro/Sit-in – Sabato 18 agosto, a partire dalle ore 17.30, Sit-In in Via Roma, organizzato dall’Associazione Coscioni, Radicali Italiani e Radicali Lucani: “Il Cav, la Cattolica, gli obiettori, i pentiti”, partendo dal fatto che la Basilicata detiene da sempre il record italiano di medici obiettori di coscienza all’aborto, e che l’ospedale di Lagonegro vanta il record nel record, con il 100 per cento di medici obiettori. N.B. Nel corso delle manifestazioni sarà possibile sottoscrivere le petizioni a sostegno dell’Agenda Coscioni per il legislatore; per l’istituzione di “Un’anagrafe pubblica delle attività degli eletti”; per chiedere al Parlamento di effettuare un’indagine conoscitiva sul fenomeno dell’eutanasia clandestina, e in calce all’appello per una Moratoria Onu delle esecuzioni capitali.

Loading