enogea fÈ stata inaugurata mercoledì sera presso l’ottocentesco Palazzo Frusci di Barile la mostra “I colori del vino”, allestita nell’ambito del concorso nazionale di pittura “Premio Enogea”, quest’anno alla sua seconda edizione.

Oltre un centinaio i visitatori che hanno preso parte all’evento, al quale hanno presenziato il presidente dell’associazione O.R.M.E., Francesco Mastrorizzi, il presidente della Pro Loco, Daniele Bracuto, e, in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Barile, l’assessore alla cultura prof. Donato Mazzeo.

enogea f1Lo storico Palazzo Frusci si è rivelato una location ideale per ospitare una manifestazione culturale di questo tipo, tanto che le sue sale si sono trasformate in una vera e propria galleria d’arte. Oltre 40 i dipinti in esposizione, opera di artisti che hanno aderito al concorso da ogni parte d’Italia: dalla Lombardia all’Abruzzo, dalla Toscana al Molise, dall’Emilia Romagna alla Campania, dal Lazio alla Calabria, dalla Puglia alla Sicilia. In gara anche una concorrente di nazionalità bielorussia e naturalmente numerosi artisti lucani.

enogea f2Durante la serata inaugurale c’è stata anche l’esibizione live del quintetto ensemble dei VioClaBass, che ha proposto brani tratti dal loro repertorio, fatto di musica di tradizione medioevale, musica classica, musica da camera e colonne sonore da film, con un omaggio finale alla località ospitante la manifestazione e alle sue origini albanesi, con l’esecuzione di una brano di musica popolare arbëreshë. Per i cinque musicisti, tutti originari del territorio del Vulture, applausi e consensi dal pubblico presente.

La cerimonia di premiazione dei vincitori del “Premio Enogea” è prevista per domenica 12, a partire dalle ore 18.00. A giudicare le opere in concorso una commissione composta da membri esperti e qualificati: il vincitore dell’edizione 2009 Vittorio Vertone, l’artista lucano prof. Felice Lovisco, il prof. Romeo D’Emilio dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, il prof. Francesco Abbate dell’Università del Salento, l’editore Paolo Laurita, la gallerista Barbara Martino, lo storico dell’arte Daniela De Lellis.

 

 

Loading