Come tutti ben sanno, dal giugno 2008 vi è il blocco di qualsiasi attività edilizia, causato dalla mancata presentazione del regolamento urbanistico come previsto dalla legge regionale n 23/1999. I consiglieri del Pdl Salvatore, Claps e Lovallo hanno presentato un’interrogazione a risposta scritta al sindaco Vito Summa chiedendo di conoscere i provvedimenti affinché si sblocchi l’approvazione del regolamento urbanistico affidato al prof. ing. Carlo Manera e di conoscere i tempi per la realizzazione e la presentazione di questo vitale strumento urbanistico.
Fermo restando le difficoltà incontrate dalla scorsa amministrazione, una delle motivazioni della non presentazione ed approvazione del R. U., è senza dubbio la mancata assunzione della responsabilità di affrontare una tematica che inevitabilmente comporta delle decisioni che potrebbero essere altamente impopolari.
Il blocco urbanistico nelle zone agricole, che per un comune come quello di Avigliano, rappresenta un’EMERGENZA da dover affrontare. Innanzitutto perché il nostro comune possiede una popolazione rurale molto consistente, in queste zone non è possibile effettuare alcun intervento se non operazioni di ristrutturazione straordinaria e ordinaria. Lasciando le numerose piccole imprese che si occupano di edilizia nel baratro più profondo, insieme ai numerosi tecnici che vivono in Avigliano. Oltre a queste difficoltà vi è anche quelle delle poche aziende agricole presenti nel comune di Avigliano, che hanno partecipato alle varie misure del PSR 2007/2013, ed hanno legittimamente previsto interventi di miglioramento delle proprie aziende, in questa situazione sono impossibilitate a doverli effettuare, nonostante il piano di sviluppo rurale dia una liquidità sufficiente per effettuare questi interventi.
In un periodo di crisi economica come quello che stiamo affrontando, lasciare le imprese che vivono ed investono nel territorio aviglianese in questo abbandono, per l’incapacità di costituire il nuovo R. U, ci sembra a dir poco riprovevole.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.