Bando servizio civile nella Asl 4 per progetto assistenza anziani. Servizio civile nei comuni del comprensorio della Asl 4 con un progetto, redatto dall’ Azienda e approvato dal Ministero per la solidarietà sociale, che intende aiutare gli anziani ultrasettantacinquenni e, in particolare, quanti versano in situazioni di difficolta’ come la solitudine e la precarietà dello stato salute. L’opportunità è offerta da un bando del Ministero per la solidarietà sociale, che selezionerà in Basilicata 175 giovani volontari da impegnare nel servizio civile scegliendo le diverse proposte formulate dagli enti. Nella Asl n. 4 potranno essere impiegati 20 volontari, quattro in ciascuna delle cinque sedi individuate tra le più popolose del comprensorio. Sono Bernalda, Ferrandina, Grassano, Matera e Montescaglioso.Obiettivo generale del progetto, denominato “Assistenza ad anziani ultrasettantacinquenni soli e fragili’’, è quello di fornire loro un servizio qualificato. Nello specifico le finalità da raggiungere sono quelle di elaborare un piano di attività per l’ assistenza agli anziani svantaggiati over 75 nei Comuni sedi di progetto .Si intende offrire agli anziani, individuati con una ricerca preliminare, concrete possibilità di assistenza migliorativa aldilà di quella istituzionale già attivata, attraverso un percorso di partecipazione e di educazione alla cittadinanza, con l’ inserimento di risorse giovanili e motivate al Volontariato. Il programma ha indicato tra le priorità da raggiungere l’ effettuazione di una rilevazione sulla condizione attuale degli anziani soli e fragili, diretta a evidenziare i bisogni socio sanitari rilevati , facendo riferimento ai servizi sanitari esistenti, oltre agli operatori distrettuali e ai medici di medicina generale presso ciascun Comune.L’ attuazione del progetto, curato dalla Direzione dei Distretti,sarà preceduta da un periodo di formazione professionale rivolto ai volontari del servizio civile. “ E’ una opportunità concreta -ha detto il direttore generale della Asl, Domenico Maroscia- che intendiamo offrire ai giovani volontari del servizio civile, destinata a una fascia sociale particolare,quella degli anziani ultrasettantacinquenni, che li arricchirà anche sul piano umano. L’ esperienza sarà utile alla Asl per rafforzare i servizi territoriali di assistenza domiciliare e la rete di attività e di servizi con altri soggetti che operano nei centri del comprensorio, partendo dall’ esperienza di integrazione socio-sanitaria dove sono attivi gli sportelli unici tra Comuni e Asl’’. La domanda di partecipazione al bando,in formato cartaceo, va inviata direttamente alla Asl n.4, entro le ore 14.00 del 12 luglio 2007. La richiesta deve essere redatta in carta semplice, secondo il modello che può essere scaricato dal sito internet dell’Ufficio www.serviziocivile.it – sezione modulistica, oltre che da quello della Asl n.4 www.asltmt4.it. che comprende l’intero progetto. Le domande pervenute saranno,successivamente, sottoposte a selezione secondo quanto è riportato nel progetto. Per informazioni relative al bando è possibile contattare la segreteria del progetto presso la Asl n.4 allo 0835/253658 e all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Informazioni possono essere richieste anche alla Regione Basilicata Dipartimento Salute Sicurezza e Solidarietà Sociale Servizi alla Persona e alla Comunità Ufficio Gestione Terzo Settore Enti no-profit – (Viale della Regione Basilicata, 9 POTENZA) – tel. 0971668951; 0971668840, fax. 0971668900, e-mail [email protected], All’Ufficio nazionale per il servizio civile (Via San Martino della Battaglia, 6 – 00185 Roma) attraverso il Servizio call-center, al numero 848.800715 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30, al costo di una telefonata urbana);Ufficio relazioni con il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ad esclusione del martedì e venerdì pomeriggio ai seguenti numeri 06/49224470 – 06/49224202.

Loading