“La conferenza dei sindaci del Vulture Alto Bradano ha, ancora una volta, messa in luce una volontà costruttiva di collaborazione all’interno della classe dirigente territoriale” – è il commento del Consigliere Regionale, Nicola Pagliuca – “I sindaci dei comuni ricadenti nell’area della ASL n. 1 di Venosa hanno, infatti, dimostrato di saper rinunciare ad ogni forma di campanilismo per una causa comune che possa estrinsecarsi nell’erogazione di servizi sanitari pubblici più efficienti e maggiormente rispondenti alle esigenze della popolazione.
E’ necessario, adesso, che la Regione sappia dare adeguate risposte alle richieste emerse nel corso dei lavori della conferenza. Richieste frutto di un confronto produttivo e che non potranno essere disattese, vista l’estrema attualità e l’evidente necessità dei loro contenuti nonché la disponibilità da parte dei primi cittadini interessati ad apportare modifiche all’attuale modello organizzativo dei servizi ospedalieri. Tre i punti nodali: impegni concreti per la costruzione di un ospedale unico, l’adozione di un nuovo Piano sanitario regionale che risponda alle mutate condizioni socio-economiche, demografiche ed epidemiologiche e l’avvio immediato del sistema dell’emergenza-urgenza (118). Proposte queste, non derogabili” – sono state le sue conclusioni – “che saranno sì oggetto discussione su tavoli regionali, ma che ci auguriamo convocati non in tempi biblici, bensì immediati e tempestivi”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.