bolognetti-pia-prefMa una sorta di “ambasciata” lucana in quel di Roma, è proprio necessaria? Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani Ma una sorta di “ambasciata” lucana in quel di Roma, è proprio necessaria? Questa la domanda che ci piacerebbe porre al Presidente De Filippo, alla Giunta regionale e all’intero Consiglio. Quanti cittadini lucani sanno che la regione Basilicata ha investito oltre 1.600.000 di euro per acquistare un immobile, ubicato in via Nizza in quel di Roma, da adibire a “Sede dell’Ufficio di rappresentanza della Regione”? Quanti sanno, che per lo stesso immobile, fino al 1999, la Regione ha sborsato un canone di fitto annuo per un importo pari a 409.360.000? Riprendendo il quesito posto dagli autori del libro “Consulenze d’Italia/Per esempio la Basilicata” (praticamente introvabile), chiediamo, e ci chiediamo: è stato un investimento sensato l’affitto e poi l’acquisto del sopra citato immobile, o piuttosto non è si trattato dell’ennesimo spreco di denaro pubblico, spreco di risorse che potevano essere investite diversamente? A nostro avviso, per soddisfare le necessità di rappresentanza della Regione, sarebbe stato sufficiente ricorrere nel momento del bisogno all’affitto di qualche sala in uno dei tanti alberghi romani. E sempre in tema di spreco di risorse, risulta essere più che legittima un’altra domanda: quanti sono gli impiegati, i funzionari, gli addetti a un accidente di qualcosa, che presidiano i più o meno lussuosi 18 vani di via Nizza? Per intanto ci consentiamo di suggerire al generoso Dipartimento segreteria generale del Consiglio regionale, di acquistare dopo l’ottimo libro di Raffaele Nigro “Malvarosa”, qualche copia del libro di Carlo Gaudiano e Nino Sangerardi “Consulenze d’Italia/Per esempio la Basilicata”. Siamo certi che, diversamente da altri, questo sarebbe un ottimo investimento. Magari lo si potrebbe distribuire come promemoria al Presidente De Filippo e all’intera Giunta regionale, e chissà l’amena lettura potrebbe infine suggerire l’ingaggio di un consulente che aiuti i nostri governanti a razionalizzare le spese.

Loading