matera-cam-comm--3La richiesta fa seguito alla decisione della Compagnia area di bandiera, alle prese con una crisi non ancora risolta, di sopprimere dal 29 ottobre 2006 il volo Brindisi-Malpensa, l’unico che collega il centro pugliese e il Salento in generale a Milano, importante punto di snodo delle linee internazionali.

Maggiore attenzione di Alitalia e Ministero su linee e scali aerei al Sud Il presidente della Camera di commercio di Matera, Domenico G. Bronzino, con una nota inviata al presidente dell’ Alitalia, Giancarlo Cimoli e al Ministro alle Infrastrutture , Antonio Di Pietro, ha chiesto di tenere “ in debita considerazione le legittime esigenze del Mezzogiorno”, storicamente penalizzato nella dotazione di sistemi infrastrutturali e dei trasporti, e in particolare nei collegamenti alle direttrici aeree nazionali e internazionale. La richiesta fa seguito alla decisione della Compagnia area di bandiera, alle prese con una crisi non ancora risolta, di sopprimere dal 29 ottobre 2006 il volo Brindisi-Malpensa, l’unico che collega il centro pugliese e il Salento in generale a Milano, importante punto di snodo delle linee internazionali. Sulla questione amministratori locali, associazioni imprenditoriali, sindacali, movimenti dei cittadini hanno espresso dissenso e attivato iniziative a vari livelli per ripristinare l’ importante volo di linea. “ E’ un fatto grave –ha detto Bronzino- che si penalizzi un intero territorio e che a pagare sia periodicamente il Mezzogiorno. Chiediamo ad Alitalia e al ministro dei trasporti non solo di ripristinare il volo soppresso, che, di fatto, priva una parte del Mezzogiorno e le utenze delle province vicine di un importante e rapido collegamento con un aereoporto di valenza internazionale, ma di attivare un attento monitoraggio dei bisogni aeroportuali del Mezzogiorno. Lo chiedono i cittadini, gli enti locali, le imprese che devono sobbarcarsi costi aggiuntivi per spedire o per ricevere merci da altre aree interne od estere.. Non è possibile, per esempio, continuare a indicare il Mezzogiorno come area a forte vocazione turistica e che può svolgere un ruolo baricentrico nel Mediterraneo, tra Europa, Africa ed Asia, e poi sopprimere linee aeree importanti come la Brindisi-Malpensa. E’ una politica che va cambiata e per farlo occorre guardare attentamente ai bisogni dei diversi settori del sistema produttivo locale, che ragiona in termini di costi, di tempi e di opportunità. Il Mezzogiorno ha bisogno di questo. Se al Sud non diamo.. le ali per decollare, a cominciare dal sistema dei trasporti, continueremo a restare sempre al palo a tutto vantaggio di altre economie, che hanno investito e continuano ad investire concretamente in questo settore. La Basilicata, la provincia di Matera sono solidali ed attente ai problemi del sistema portuale e aeroportuale pugliese e di altre aree del Mezzogiorno,e sollecitano attenzione e risorse adeguate per colmare questa lacuna anche sul nostro territorio’’.

Loading