Il Sindaco di Potenza,Vito Santarsiero, ha visitato lo stabilimento della Ansaldo STS ubicato nell’area industriale di Tito Scalo.

La realtà produttiva, che fa riferimento al gruppo Finmeccanica occupa circa 140 addetti e da anni è uno dei riferimenti mondiali nel settore degli apparati elettronici e dei sistemi di segnalamento ferroviario e metropolitano. Dopo un incontro con il direttore dello Stabilimento e i principali responsabili della struttura che hanno illustrato le caratteristiche produttive, tecniche, organizzative ed imprenditoriali del gruppo e dello stabilimento, il Sindaco ha visitato i vari settori della realtà produttiva potendo toccare con mano l’elevatissimo livello della produzione e la qualità professionale degli addetti.

“Ho visitato –ha detto Santarsiero- una azienda che rappresenta una eccellenza mondiale di cui essere orgogliosi come territorio.

Vedere nascere i sistemi informatici e guardare gli armadi elettronici destinati a governare il movimento dei mezzi metropolitani delle più grandi città del mondo, è stato davvero emozionante, così come sapere che lo stabilimento è oggi diretto da un lucano, il potentino Vincenzo Damiano, coadiuvato da altri lucani in posti di responsabilità.

Ho ben compreso –ha aggiunto- che a Tito, puntando sulla qualità, sulla formazione e sulle intuizioni di un gruppo dirigente, e sul reinvestimento degli utili, si è vinta la scommessa rispetto a molti concorrenti italiani ed esteri.

Di grande interesse, inoltre, il dato che oltre il 50% degli ordini necessari, per un importo pari a circa 15 MLN€, sono commissionati ad aziende ubicate nella stessa area industriale di Tito che hanno avuto la possibilità di crescere e specializzarsi ad altissimi livelli grazie ad un sistema a rete di grande valenza.

Sono questi gli esempi –ha continuato Santarsiero- da seguire, le realtà che indicano una Lucania diversa in grado di costruire un nuovo futuro per i giovani.

A noi amministratori è data una importante lezione ed il compito di rafforzare questi percorsi –ha concluso Santarsiero- investendo ed aprendo il territorio alla innovazione ed alle eccellenze.”

Loading