Si è svolto nella sala dell’Arco del Palazzo di Città in piazza Matteotti a Potenza un incontro sui temi energetici nell’ambito del Patto dei Sindaci, temi legati allo sviluppo delle politiche ecosostenibili e dunque ecocompatibili.
Presenti oltre al Sindaco Vito Santarsiero e all’assessore all’Ambiente Nicola Lovallo, il Presidente della SEL Rocco Colangelo, responsabili comunali del settore energia e dell’ufficio Europa, rappresentanti della Provincia, esperti della Sel, società che offre assistenza tecnica per la redazione del Seap. Con l’adesione al Patto dei Sindaci, infatti, il Comune di Potenza si è impegnato a redigere il SEAP( Sustainable Energy Action Plans), Piano d’Azione per l’energia sostenibile entro l’anno successivo alla data di adesione formale.
Tale Piano rappresenta un documento chiave volto a dimostrare in che modo l’amministrazione comunale intende raggiungere gli obiettivi di riduzione della CO2 entro il 2020. “Il Patto interessa l’intera area geografica della città, il Piano d’azione deve includere azioni concernenti sia il settore pubblico sia quello privato” ha spiegato il Sindaco Santarsiero.”
I partecipanti hanno concordato sul fatto che il piano dovrà includere iniziative nei settori:
Ambiente urbanizzato, inclusi edifici di nuova costruzione e ristrutturazione di grandi dimensioni.
Infrastrutture urbane.
pianificazione urbana e territoriale
fonti di energia rinnovabile decentrate e risparmio energetico
politiche per il trasporto pubblico e privato e mobilità urbana
coinvolgimento dei cittadini
comportamenti intelligenti in fatto di energia da parte dei cittadini
“La città di Potenza –hanno evidenziato Santarsiero e Lovallo- con gli impegni sottoscritti con l’adesione al Patto, rafforza il proprio progetto amministrativo teso a contenere l’impatto ambientale nei settori strategici delle emissioni e dell’energia rinnovabile.”
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.