Il Comune di Potenza si rinnova e mette on-line il nuovo Portale Istituzionale
E’ disponibile on-line la nuova versione del Portale Istituzionale dell’Ente, raggiungibile all’indirizzo web http://www.comune.potenza.it. Si tratta di un’ importante innovazione, che riflette l’attuale processo di forte crescita informatica e tecnologica che sta riguardando le Pubbliche Amministrazioni, soprattutto in questi ultimi anni.
Con la realizzazione del nuovo portale istituzionale, si intende fornire alla cittadinanza una migliore informazione e, soprattutto, una più rapida fruibilità dei contenuti messi a disposizione degli utenti.
In particolare, la navigazione è stata resa più agevole e semplice, soprattutto per quanto riguarda le sezioni più interne.
L’intera struttura del portale è stata progettata e sviluppata con l’intento primario di semplificare le attività dei cittadini che desiderano reperire informazioni, documenti e atti (Norme e Regolamenti, Delibere di Giunta e di Consiglio, Determinazioni Dirigenziali, Ordinanze, ecc.), notizie, in base alle proprie esigenze.
Il portale è stato interamente realizzato attraverso il ricorso a software Open Sources e “libero”, senza oneri di licenza per l’Amministrazione.
Al fine di migliorare la navigabilità, è stato dato maggiore risalto alle diverse aree di intervento, nell’ambito delle quali si articola l’azione amministrativa dell’Ente. Ad esempio, attraverso un apposito menu, sempre disponibile in tutte le pagine del portale, denominato “Aree Tematiche”, tutti i cittadini possono consultare le pagine di proprio interesse e conoscere in modo più rapido l’iter di un determinato procedimento amministrativo, nonché ottenere la rispettiva modulistica nel caso in cui sia prevista.
Inoltre, il portale è dotato di un utile strumento per la ricerca dei contenuti, anche nel caso in cui si dovesse avere qualche difficoltà a reperire le informazioni di cui si necessita.
Sono state rese disponibili, ancora, funzioni accessorie, quali la conversione dei contenuti in formato PDF, la possibilità di stampare gli stessi con un comodo layout grafico, la possibilità di inviare tramite email i link delle pagine di particolare interesse del cittadino.
Un aspetto importante riguarda le “funzioni di accessibilità”: il nuovo portale è stato realizzato con specifico riferimento alla possibilità di accedere ai contenuti anche per i cittadini che presentano forme di disabilità (es.: ipovedenti).
Inoltre, la consultazione del portale è possibile anche attraverso dispositivi mobili, dato che rispetta le linee guida stabilite dal Consorzio Internazionale per gli standards del Web (W3C).
Attraverso l’impiego di un sistema di feed RSS e ATOM, inoltre, disponendo di appositi software (“Feed Reader”) liberamente disponibili sul web e previa operazione denominata di “sottoscrizione” (assolutamente gratuita), è possibile, per il cittadino, avere notifica degli aggiornamenti, man mano che essi vengono pubblicati dagli uffici dell’Ente, sia sul proprio computer che sul proprio cellulare o sul proprio palmare, purché dotato di idonea connessione dati per l’accesso alla rete Internet.
Insomma, il nuovo portale istituzionale è stato predisposto per favorire e promuovere una più ampia partecipazione alla vita della città.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.