Il progetto “Di scena noi… Non credete alle favole, fate festa con la testa” che il Comune di Potenza ha sostenuto di concerto con il SERT, ha dato vita a Piazza Don Bosco ad un evento/spettacolo finalizzato alla prevenzione del rischio dell’uso di sostanze psicotrope e all’alcool. Poi la rivisitazione ironica della fiaba di Cenerentola (ad opera di Isabella Urbano, Tonino Centola, Patrizia Dore e i giovani del servizio civile presso il SERT) sugli stereotipi delle tossicodipendenze ha concluso la serata.
E’ questa una delle opportunità che si è data ai giovani della nostra città di esprimere i loro talenti, la loro creatività, i loro pensieri, ma soprattutto un’opportunità per noi adulti di ascoltarli per poter meglio comunicare con loro. Altre iniziative simili sono già in cantiere.
La piazza è ritornata ad essere ciò che in sostanza è sempre stata: un’opportunità di incontro e di confronto, con l’aggiunta questa volta dell’apertura all’espressività, alla creatività e soprattutto alla corretta informazione per migliorare la qualità della vita dei giovani per allontanarli dalle cattive favole delle droghe e dell’alcool.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.