L’ADOC, Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori, di Basilicata preoccupatissima per il dilagante e incontenibile fenomeno del caro vita darà il via ad una iniziativa che ha come fine il monitoraggio e la rilevazione dei prezzi su beni di prima necessità nella città di Potenza.
L’indagine è la seconda edizione nazionale del programma SMS CONSUMATORI promossa dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali in accordo con le più importanti Associazioni dei Consumatori e prenderà il via lunedì 18 febbario.
I tanti esercizi in cui avvierà la rilevazione sono dislocati tra il centro e la periferia del capoluogo e coinvolgerà supermercati, alimentari, bar, fruttivendoli e ambulanti.
Allo scopo di rendere l’iniziativa più vicina agli interessi dei consumatori è stata stilata una lista di prodotti campione, alimentari e ortofrutticoli, prendendo in considerazione più marche per lo stesso prodotto.
Inoltre una parte dell’indagine terrà “sotto osservazione” il listino-prezzi nei bar, soffermandosi su quanto costi una “prima colazione” .
Quella dell’ADOC è un’iniziativa che mira, attraverso la pubblicazione dei dati rilevati con cadenza quindicinale sul nostro sito www.adocbasilicata.191.it, a offrire, a utenti e consumatori, gli elementi essenziali per orientarsi nella inestricabile giungla dei prezzi.
Difatti cliccando sul nostro sito, www.adocbasilicata.191.it sarà possibile rilevare in quale esercizio è possibile acquistare il prodotto desiderato, presente nella lista da noi predisposta, al minor prezzo in città.
Il prossimo obiettivo è quello di riuscire a estendere l’indagine sul territorio lucano (Matera, Avigliano, Lauria, Melfi, Rionero, Sant’Arcangelo).
Si ringraziano quanti hanno accolto favorevolmente la nostra presenza presso i loro punti vendita nonché coloro che hanno espressamente manifestato il proprio dissenso all’iniziativa che illumina e fa trasparenza nel mondo, troppo spesso buio, delle dinamiche dei prezzi al consumo..
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.