L’Amministrazione Comunale, al fine di poter procedere all’affidamento del servizio di guida durante la realizzazione di attività culturali e più precisamente durante l’effettuazione di mostre varie poste in essere da questo Comune, intende costituire un apposito Albo.

L’Albo di detti operatori sarà utilizzato per individuare le guide da impiegare durante l’allestimento di mostre promosse direttamente dal Comune.
Con il presente avviso vengono stabiliti i criteri normativi di formazione del presente elenco.
L’Amministrazione Comunale, previa verifica delle istanze di iscrizione pervenute, procederà alla formazione dell’Albo inserendo i candidati, in possesso dei requisiti richiesti, nel rispetto del punteggio conseguito a seguito della valutazione dei titoli di cui all’allegato A) .
L’elenco sarà valido fino al 15 settembre 2014, le istanze di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.10.2009.
Tale elenco sarà aggiornato di anno in anno tenendo conto delle istanze che perverranno, in seguito ad apposito avviso,

Per essere iscritti nell’Albo in oggetto, gli operatori interessati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana o in uno Stato della UE. Sono equiparati i cittadini extracomunitari che hanno regolarizzato la loro posizione ai sensi della legge 28 febbraio 1990 n. 39;
b) età non inferiore ad anni diciotto;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) possesso di uno dei seguenti titoli:
• diploma di maturità, rilasciato da liceo artistico o da liceo classico o da liceo scientifico o da liceo psicopedagogico o da Istituto d’Arte, con almeno un’esperienza professionale nel ruolo di guida in mostre oppure con corso di specializzazione o formazione o master, di durata non inferiore a 100 ore, in materia analoga;
oppure
• laurea in discipline umanistiche o artistiche oppure in Conservazione dei Beni Culturali oppure laurea in architettura.
L’equivalenza del titolo di studio conseguito in Paesi stranieri al corrispondente titolo italiano deve risultare da apposita certificazione rilasciata dall’autorità competente, apposta in calce o acclusa alla traduzione in lingua italiana, debitamente legalizzata del titolo di studio prodotto.
e) buona conoscenza di una lingua straniera.

I soggetti interessati, per poter essere iscritti, devono presentare apposita istanza in carta libera secondo l’allegato B) ed il curriculum professionale.

L’istanza, indirizzata all’Unità di Direzione Cultura dovrà pervenire, mediante servizio postale o corriere privato o consegna a mano, all’ufficio Protocollo del Comune di Potenza, ubicato nel Parco di S. Antonio La Macchia entro le ore 12.00 del giorno 15.10.2009.
Si precisa che il recapito del medesimo rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo lo stesso non giungesse a destinazione in tempo utile.

In occasione di ciascuna mostra verrà nominata una Commissione esaminatrice per l’accertamento delle capacità tecniche dei soggetti da utilizzare attraverso un colloquio che verterà sull’approfondimento del curriculum e sulla conoscenza di elementi di Storia dell’Arte internazionale, nazionale e lucana; sulla conoscenza del progetto “Città Cultura” del Comune di Potenza, della storia di Palazzo Loffredo, della Galleria Civica e della Cappella dei Celestini e del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu” nonché delle mostre organizzate precedentemente dal Comune di Potenza.
Sulla base delle risultanze scaturite dal colloquio verranno individuati i soggetti cui affidare l’incarico per la singola mostra.
Per il colloquio verrà convocato, con un preavviso – anche telefonico – di 2 giorni, un numero di candidati non inferiore al triplo del numero di guide occorrenti per la mostra. I candidati da invitare saranno individuati in base alla posizione occupata nella graduatoria – formulata, si ribadisce, nel rispetto del punteggio ottenuto a seguito della valutazione dei titoli – e secondo criterio di rotazione, per ogni evento da organizzare.

Per ogni informazione è possibile contattare l’ufficio Cultura di Via Milano tel. 0971/415874 – 0971/415009 – e-mail [email protected] .

Ai sensi dell’art.13, comma 1 del d.lgs. 196 del 30/06/2003 “codice in materia di protezione dei dati personali”, in ordine al procedimento instaurato con la presente istanza si informa che il trattamento dei dati contenuti nel presente modello e i dati personali che saranno acquisiti da questa Amministrazione Comunale saranno raccolti presso il Comune di Potenza e saranno trattati esclusivamente per finalità inerenti e conseguenti al presente procedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ALLEGATO A)

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L’INCLUSIONE NELL’ALBO DI GUIDE PER MOSTRE

 

1) Al Diploma di Maturità, ( che verrà rapportato a 100/100) ivi compresi i titoli conseguiti all’estero e dichiarati equipollenti, richiesto per l’accesso all’Albo è attribuito il seguente punteggio:
punti 6 più 0,50 per ogni voto superiore a 69/100;

2) Alla Laurea Triennale è attribuito il seguente punteggio:
punti 8 più 0,50 per ogni voto superiore a 76/110;
più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode;

3) Alla Laurea conseguita con il vecchio ordinamento e a quella Magistrale è attribuito il seguente punteggio:
punti 12 più 0,50 per ogni voto superiore a 76/110;
più ulteriori punti 4 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode

NB: E’ valutabile uno solo dei sopraelencati titoli di studio

Altri titoli culturali e professionali

• Dottorato di ricerca punti 6
• Diploma di specializzazione pluriennale punti 3
• Master universitario di durata annuale con esame finale punti 2
• Attestato di corso di perfezionamento universitario
di durata almeno annuale con esame finale punti 1

Detti titoli culturali e professionali devono essere attinenti alle materie di cui al presente bando

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI SERVIZI

Verranno valutati i servizi svolti, nell’ambito di rapporti di lavoro subordinato, o con contratti di collaborazione coordinata e continuativa o prestazione d’opera che abbiano caratteristiche professionali assimilabili e/o di tipologia affine a quelle previste per il seguente bando.
Verranno attribuiti punti 0,50 per ciascun mese di attività valutabile sommando tutti i periodi e non considerando l’eventuale frazione finale inferiore a giorni 15.

 

 

ALLEGATO B)
AL COMUNE DI POTENZA
Unità di Direzione Cultura

SCHEMA DI DOMANDA PER LA ISCRIZIONE ALL’ALBO DELLE GUIDE PER MOSTRE

Il sottoscritto/a _______________________________________ chiede di essere iscritto nell’albo delle guide per mostre.
A tal fine dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D. P. R 445/2000, sotto la propria responsabilità e consapevole delle conseguenze, anche penali, in caso di dichiarazioni mendaci :
1) di essere nato a _________________________ (provincia di _____________) il _______________________, residente a ________________________ via_____________________________ n ______tel. ____________________ e-mail ________________________;
2) di essere cittadino italiano, ovvero dello Stato membro dell’Unione Europea ___________________________;
3) di essere iscritto nelle liste elettorali nel Comune di ______________ (oppure di non essere iscritto nelle liste elettorali per il seguente motivo ______________________________________________);
4) di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso (oppure di aver riportato le seguenti condanne penali e di avere i seguenti procedimenti penali in corso ___________________________________);
5) barrare l’ipotesi che interessa:
□ di possedere il diploma di istituto di istruzione di secondo grado conseguito presso __________________________________, in data _________ e di aver frequentato apposito corso di specializzazione o formazione o master, di durata non inferiore a 100 ore, in materia analoga e precisamente ____________________________;
Ovvero
□ di possedere il diploma di istituto di istruzione di secondo grado conseguito presso __________________________________, in data _________ e di aver maturato precedente esperienza professionale in qualità di guida nella seguente mostra ________________________;
Ovvero
□ di possedere diploma di laurea (DL) conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 3/11/1999 n. 509 in ____________________________,conseguito presso _______________________________________ in data _____________________;
Ovvero
□ di possedere la Laurea (L) di durata triennale conseguita secondo gli ordinamenti didattici di cui all’art.3 comma 1 del D.M. 3/11/1999 n. 509 in ____________________________,conseguita presso _______________________________________ in data _____________________;
Ovvero
□ di possedere la Laurea Magistrale (LM) conseguita secondo gli ordinamenti didattici di cui all’art.3 comma 1 lettera b del D.M. 3/11/1999 n. 509 in __________________________________________,conseguita presso __________________________________________________ in data _____________________;

6) di avere una buona conoscenza della/e seguente/i lingua/e: _________________________.
Inoltre
1. segnala che l’indirizzo ed il telefono a cui si vuol ricevere eventuali comunicazioni sono i seguenti: _____________________________
2. garantisce sin d’ora, in caso di affidamento dell’incarico e dopo la stipula del relativo contratto, la disponibilità ad essere presente sul luogo della mostra entro 3 ore dalla chiamata dell’Amministrazione.

Luogo e data di sottoscrizione: ____________________________

FIRMA

Allegati:
1. fotocopia documento di identità del sottoscrittore
2. curriculum professionale firmato
 

Loading