Un bilancio che rispecchia fedelmente le previsioni di entrata e di uscita stanziate con il preventivo 2008. Si presenta così il rendiconto consuntivo 2008 del Comune di Matera, che approderà domani in Consiglio Comunale per l’approvazione. “Si tratta del primo esercizio gestito interamente dall’Amministrazione Buccico – spiega l’Assessore Comunale al Bilancio Eustachio Quintano -;
un bilancio transitorio, che comunque per la prima volta ha attuato in toto lo strumento del PEG (Piano Esecutivo di Gestione), che prevede la contrattazione e l’assegnazione degli obiettivi ai dirigenti dei vari settori, con la conseguenza di poter verificare esattamente l’efficienza e l’efficacia dell’attività degli stessi. A tal proposito, è imminente l’approvazione di un nuovo organigramma, che, tenendo conto dei carichi di lavoro, porterà ad una adeguata ridistribuzione del personale da assegnare ad ogni singolo settore”.
Per quanto riguarda il risultato del consuntivo, rappresentato da un avanzo di amministrazione di 532.662,00 euro, l’Assessore Quintano precisa che lo stesso è esclusivamente frutto dall’avanzo vincolato dell’esercizio 2007, per cui risultano essere perfettamente rispettate tutte le previsioni e di entrata e di uscita.
Come delineato nel bilancio preventivo, l’attività amministrativa si conferma fortemente orientata al sociale, con un incremento di spesa rispetto alle passate amministrazioni di oltre un milione di euro. “L’Amministrazione rimane molto attenta alle esigenze delle famiglie emarginate meno abbienti, anche alla luce di questo periodo di crisi, che si riflette particolarmente su quanti versano in condizioni di precariato e disagio”, afferma l’Assessore Quintano.
Infine, l’Assessore Quintano precisa che è ormai definitivamente tramontato il regime delle proroghe, con l’espletamento della quasi totalità dei bandi, con l’eccezione del servizio del trasporto pubblico urbano, per il quale l’iter di pubblicazione della gara verrà chiuso nel corso dell’esercizio 2009.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.