neve montocchio 6Alla fine dell’emergenza neve che ha colpito duramente la nostra comunità ed il nostro territorio, sento il dovere, alla ripresa della “normale attività istituzionale”, ringraziare quanti insieme al sottoscritto hanno operato fin dal primo giorno di neve, per alleviare, i disagi che una “nevicata” di tali proporzioni provoca fin dalla tarda serata del 2 febbraio,

 con il verificarsi delle prime precipitazioni nevose abbiamo attivato il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) di Protezione Civile, che ci ha permesso di fronteggiare al meglio tutte le emergenze verificatesi durante il lungo periodo d’emergenza, dando priorità assoluta all’incolumità pubblica, quindi con la collaborazione di tutte le componenti del C.O.C. (Sindaco, Carabinieri, Polizia Locale, Volontari P.C. – CRI e dipendenti Comunali) che ci ha permesso di assicurare e garantire 24 ore su 24, l’assistenza sanitaria, l’approvvigionamento Farmaceutico, di viveri e generi di prima necessità in tutte le situazioni più disagiate, raggiunte tutte le contrade, assicurato i collegamenti, con i mezzi della P.C., verso gli ospedali di Venosa e Melfi, assicurando per quanto possibile la percorribilità delle principali strade urbane ed extra urbane.

Esprimo particolare ringraziamento a S.E. Dott. Antonio Nunziante Prefetto di Potenza e all’Ing. De Costanzo, responsabile dell’ufficio regionale di Protezione Civile, per l’opera svolta e la vicinanza e sensibilità dimostrata verso le richieste avanzate dalla nostra comunità, un ringraziamento al dott. Castellano e al Farmacista dott. Tagliaferri per il costante impegno che hanno profuso nei giorni d’emergenza senza limiti di orario, ed in fine al Comandante dei Carabinieri di Maschito ai vigili urbani e dipendenti tutti. Ho lasciato per ultimo la componente dei volontari (P.C., CRI e cittadini volenterosi non aderenti ad alcuna associazione) per esprimere Loro tutta la mia gratitudine personale e quella dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza per l’immenso lavoro svolto, sia manuale che morale nei conforti di cittadini anziani e bisognosi che quotidianamente venivano assistiti dai volontari della Protezione Civile Misericordia di Maschito, che in alcuni casi hanno messo a rischio la loro incolumità pur di portare a termine tutte le richieste d’aiuto da parte della cittadinanza. Ai volontari della Croce Rossa Italiana locale, che non hanno fatto mancare il loro preziosissimo aiuto nell’assistenza Sanitaria e non solo. E non per ultimo, un ringraziamento a tutti quei volontari senza divise (perché non aderenti ad associazioni varie) che in questa occasione hanno fornito un validissimo sostegno ed aiuto affinché l’emergenza neve venisse superata con il minor disagio possibile. Concludo, ringraziando tutti i cittadini di Maschito, per aver mostrato un grande senso di responsabilità e collaborazione nel superare questa grande emergenza, la nostra è una piccola comunità che unita fa grandi cose.

Ancora un grazie a tutti.

Loading