Nel corso di apposite conferenze di servizio indette dagli assessori al Turismo Giovanni Magariello ed ai Trasporti e all’Igiene Urbana Antonio Montemurro, sono state individuate le misure che l’amministrazione comunale metterà in atto in occasione delle festività pasquali e nei periodi immediatamente successivi. Polizia municipale e traffico: – area pedonale nel centro storico, l’8 e 9 aprile, il 22, 25, 29 aprile e l’1 maggio – presenza consistente della polizia municipale, ivi compreso il servizio a cavallo, con particolare attenzione ai rioni Sassi; – miglioramento della segnaletica stradale per i Sassi,; – rispetto rigoroso delle Ztl; – controllo accurato del fenomeno delle guide abusive; – controllo del fenomeno delle bancarelle selvagge, nonché del commercio itinerante; – controllo della viabilità nell’Oasi faunistica di S. Giuliano l’8 e 9 aprile, il 22, 25 , 29 aprile e 1 maggio; – controllo e rigorosa applicazione dell’ordinanza relativa alle deiezioni degli animali domestici; – maggiore controllo della zona Belvedere, sovratutto l’8 e il 9 aprile; – i bus turistici sosteranno (come stabilito dalla conferenza di servizio presieduta dal sindaco il 15 marzo u.s., a cui hanno partecipato rappresentanti delle FAL) in piazza della Visitazione, con utilizzazione della zona Aia del cavallo, Matera centro, quale ingresso ed uscita dalla città; – per l’accoglienza dei camper, gli stessi sosteranno (come previsto dalla conferenza di servizio del 19 marzo u.s. presieduta dal sindaco, a cui hanno partecipato rappresentanti della Federazione Campeggiatori) nell’autoparco a ridosso del rione Serra Rifusa, di proprietà delle Fal, con le quali restano da fissare termini e modalità. In alternativa utilizzazione dell’area dell’autoparco in contrada Pantano. L’ingresso in città avverrà da Matera nord. Le indicazioni assumono carattere provvisorio, attesa la non utilizzabilità dell’area antistante il Castello e la non ancora avvenuta realizzazione dell’area da destinare in via definitiva all’accoglienza dei camper. UFFICIO IGIENE URBANA E VERDE – Cura del verde (aiuole, parchi, ingressi città); – servizio ininterrotto l’8, il 9, il 22, il 25, il 29 aprile e l’1 maggio dei bagni pubblici dalle ore 8,30 alle 20,30 con controllo ciclico della pulizia dei medesimi; – Intensificazione della pulizia dei principali percorsi nei Sassi e nel centro storico, nonché nella zona Belvedere; – Incremento dei cestini e cassonetti nei Sassi, nella zona Belvedere e laddove se ne avvertisse la necessità; UFFICIO TRASPORTI – Verifica della disponibilità da parte dell’Unitalsi al trasporto dei soci disabili e/o non autosufficienti per l’8, 9, 22, 25, 29 aprile e 1 maggio mediante pulmino di collegamento dal Piano ai sassi, previa messa in opera di tutte le opportune cautele e verifiche; UFFICIO SASSI – Verifica della fruibilità degli ipogei di Piazza Vittorio Veneto; – Sospensione dei lavori nelle zone dei rioni Sassi più interessate al passaggio dei visitatori nei giorni immediatamente a ridosso del periodo su menzionato. UFFICIO COMMERCIO – Concordare con le associazioni di categoria i turni di chiusura degli esercizi commerciali, la congruità dei prezzi (menu turistici) con l’invito ad una maggiore sensibilizzazione sulla disponibilità per l’utilizzo dei bagni dei pubblici esercizi. UFFICIO PATRIMONIO-TECNICO – Funzionalità delle fontane pubbliche UFFICIO CULTURA – Organizzazione di eventuali attività culturali e/o folcloristiche; – Verifica di orari di apertura dei musei ed eventuali mostre UFFICIO TURISMO – PUNTI INFORMATIVI – Attivazione Ufficio Turismo ed Ufficio Cinema presso il Palazzotto del Casale; – Coordinamento tecnico-organizzativo. APT – Apertura del punto informativo nei giorni 8-9-22-25-29 aprile e 1° maggio – Presenza autoambulanza C.R.I. 8 e 9 aprile – Porta Pistola
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.