matera-veduta-sassi--3A distanza di pochi giorni, dall’invito formulato ad approfondire i temi discussi, prima di avviare il confronto sul temi scottanti che riguardano la città, ci ritroviamo a dover affrontare ancora una volta il tema delle informazioni diffuse in mancanza di adeguate conferme e precisazioni. Si parla oggi di notizie allarmanti comunicate da alcuni organi di informazione che riguardano la chiusura dei locali pubblici. Nessun regolamento è mai stato votato, ma semplicemente un ordine del giorno che ha posto all’attenzione della giunta comunale lo studio di alcune soluzioni all’annoso problema connesso ai rapporti tra i residenti e le attività commerciali. In sostanza un semplice indirizzo politico che per entrare necessita di un vaglio approfondito e discusso, articolo per articolo,nelle sedi consiliari, di norme che regolamentano i rapporti (vedi approvazione del regolamento per i comitati di quartiere). Appare evidente, dunque, la strumentalizzazione che, sul punto, qualcuno sta cercando di fare, atteso che il tema che dovrebbe essere all’attenzione della pubblica opinione non è se Matera è, o no, una città turistica, argomento non in discussione (visto anche il significativo investimento che proprio su questo settore l’Amministrazione ha realizzato), ma come è possibile far convivere in maniera civile le attività attrattive con i diritti dei residenti. E’ necessario chiarire, dunque, che nessun regolamento entrerà in vigore nelle prossimo ore, né tanto meno alcuna riduzione degli orari di chiusura dei locali pubblici. Su questo punto l’Amministrazione ha da sempre lavorato sul rispetto della legalità e con grande attenzione ai temi dello sviluppo sostenibile delle attività produttive.

Loading