Il Comune di Rotonda ha approvato il Bilancio 2007. Con 10 voti favorevoli e due contrari, il documento finanziario passa il varo del consiglio e detta le linee programmatiche per l’anno in corso. Tra gli obiettivi principali quello del risanamento finanziario.
Un Bilancio, dunque, ancora una volta fondato sul rigore anche se non è previsto alcun inasprimento fiscale. Il Sindaco Pandolfi, infatti, nella sua relazione presentata alla massima assise comunale, ha sottolineato che le tasse pagate dai cittadini rotondesi continueranno ad essere le più base d’Italia. Riduzione delle spese e lotta all’evasione. Queste, dunque, le armi principali per risanare il deficit. “Pur in una situazione delicata, ha detto il Sindaco, riusciremo a garantire più che accettabili standards di servizi, cercando di recuperare nuove entrate, senza aumentare la pressione fiscale locale e tagliando alcune spese”. Grande attenzione per il settore socio-assistenziale dove le uscite appaiono raddoppiate rispetto all’anno precedente. Il welfare, quindi, continuerà ad avere la giusta attenzione grazie ad una spesa maggiore per la copertura dei servizi rivolti agli anziani, ai disabili, alle famiglie ed ai malati gravi. Per quanto riguarda altri aspetti, si inaugurerà un nuovo modello di gestione della cosa pubblica potenziando il ricorso alla gestione associata di funzioni e servizi, in linea con quanto dettato dagli indirizzi contenuti nel disegno di legge di sostegno ai Piccoli Comuni. “Per la prima volta, dichiara Pandolfi, insieme ai Comuni di Viggianello, San Severino Lucano, Castelluccio Inferiore e Superiore, abbiamo deciso di effettuare la gestione associata dei servizi di Polizia Municipale, di quelli legati all’informatizzazione, alle attività culturali e ricreative, alle biblioteche ed ai musei, alla viabilità ed alla manutenzione stradale, oltre che alcuni aspetti legati alla fruizione turistica e alla costruzione di un centro destinato ai disabili”. Un capitolo a parte anche per la ricostruzione post-sima per la quale, il Comune di Rotonda risulta essere nei primissimi posti per quanto attiene l’utilizzazione delle risorse assegnate. Il settore turistico e culturale potrebbe vedere completati alcuni grandi progetti come, per esempio, quello relativo alla realizzazione del sentiero fluviale “Paraturo” e quello per il recupero del cine-teatro “Selene”. Sul piano dell’urbanistico a giugno, vedrà la luce il nuovo piano urbanistico comunale, mentre si avvieranno anche i lavori per l’adeguamento funzionale del plesso scolastico del rione Pietro Nenni. E poi anche attenzione per ciò che riguarda l’ambito culturale con il completamento di quanto legato al progetto per la realizzazione del nuovo museo paleontologico con le sue attività di ricerca correlate. “Un aspetto questo di grande spessore culturale, ha detto il Sindaco, che potrà essere motivo di sviluppo economico”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.