L’approvazione del Programma Speciale del Senisese con il nostro voto favorevole – ha dichiarato il consigliere dei Popolari Uniti, Luigi Scaglione – è la risposta dovuta alle difficoltà che non hanno pari nell’area del Senisese-Serrapotamo -Val Sarmento- rispetto alla complessità del territorio lucano.
Il giudizio positivo sul provvedimento, al netto delle perplessità sui ritardi cumulati dall’iniziativa ed in ossequio ad un impegno che la maggioranza ha assunto a suo tempo con gli elettori -ha aggiunto Scaglione – fa emergere con forza la differenza esistente con il programma Val d’Agri che in questa occasione , individua i Comuni e le imprese locali come protagonisti di una sfida che li vede interessati in prima fila definendone le linee di azione.
Le preoccupazioni- secondo il consigliere Scaglione- vengono dal complesso meccanismo di modello di “governance” che individua più strumenti di verifica ed un’attività di rilievo della “task force “ che rischia di far impantanare nelle secche della burocrazia locale e delle procedure farraginose, la complessità degli interventi da mettere in campo per aumentare la produttività o le opportunità occupazionali in primo luogo – ha concluso Scaglione- per disegnare il nuovo futuro dell’area sud della Basilicata.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.