Schiarita in vista? Stamane incontro alla task force regionale tra i sindacati metalmeccanici e il management del gruppo cinese. Il 18 giugno nuova riunione. Per la Fim-Cisl l'accordo sottoscritto oggi è un segnale confortante Il ritiro delle lettere di contestazione inviate ai lavoratori, l'impegno al pagamento delle mensilità arretrate, la definizione di un programma operativo di avvio della produzione. Questi i contenuti dell'accordo firmato stamane alla task force regionale anticrisi dai rappresentanti di Fim, Fiom e Uilm e da una delegazione della Sinoro. Alla riunione, presieduta dal responsabile della task force, Angelo Nardozza, erano presenti Giannino Romaniello del Ccipl, Wang Zhoungui, Yang Gang e Mauro Nardelli per la Sinoro, Salvatore Troiano per la Fim-Cisl, Emanuele De Nicola e Carmine Pastore per la Fiom-Cgil e Vincenzo Tortorelli per la Uilm-Uil. Nel corso dell'incontro la Sinoro ha ribadito la volontà di entrare in produzione dal prossimo mese di settembre. Avviamento, ha precisato, che avverrà in maniera graduale e che pertanto necessita di un strumento di sostegno al reddito a partire dallo scorso mese di maggio e fino all'entrata a regime della produzione prevista per il 2008. I sindacati hanno chiesto, dal canto loro, l'accantonamento delle lettere di contestazione inviate ai lavoratori, il pagamento delle mensilità arretrate e impegni concreti sull'avvio della produzione. La riunione è stata aggiornata per ulteriori approfondimenti al 18 giugno. Alla Fim-Cisl c'è un cauto ottimismo. Per il segretario regionale Salvatore Troiano si tratta di “una prima parziale schiarita che arriva dopo mesi di tensioni e discussioni. Allo stato attuale e considerando i non felici precedenti sarebbe azzardato fare previsioni sulla effettiva risoluzione della vertenza, ma resta un segnale confortante il fatto di essere riusciti a mettere l'azienda dall'altra parte del tavolo. Oggi abbiamo tracciato la road map e abbiamo ottenuto dalla Sinoro impegni concreti per il definitivo decollo del sito produttivo di Tito. Nei prossimi giorni avremo modo di misurare le intenzioni del management cinese”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.