presepe_totale__1Si rinnova anche quest anno, la tradizione della sfilata dei Re Magi in piazza Vittorio Veneto e della raccolta di beneficenza di viveri, da destinare alla mensa dei bisognosi della Parrocchia di Piccianello. L’iniziativa, realizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica equestre della Murgia Materana, conferma una consuetudine che unisce la tradizione dell’Epifania ai temi della solidarietà. La sfilata dei cavalieri prenderà avvio il 6 gennaio alle 11,00 con partenza da Villa Longo e raggiungerà il centro storico. In piazza Vittorio Veneto comincerà la raccolta spontanea di viveri che potranno essere offerti dalla cittadinanza. Alla raccolta sarà presente anche mons. Pierdomenico Di Candia, parroco della Parrocchia dell’Annunziata e Vicario della Diocesi di Matera-Irsina, a cui verrà consegnato l’intero ricavato della raccolta. A partire dalle 19,30 è previsto lo spettacolo circense, nell’area antistante il Banco di Napoli, a conferma del ruolo sempre più significativo che le scuole equestri materane si stanno ritagliando nel panorama nazionale. Per l’assessore al Turismo, Gianni Magariello si tratta “Di un momento importante nel quale, ancora una volta, la comunità ha l’opportunità di unire l’occasione di festa ad un significativo gesto di solidarietà. Matera, ne siamo certi, confermerà anche in questo caso la sua profonda vocazione altruista, sostenendo le persone meno fortunate. Dal canto suo – conclude l’assessore – l’assessorato al Turismo garantirà anche una piacevole occasione di svago grazie allo spettacolo circense in programma. L’iniziativa prevista per il 6 gennaio, perfettamente inserita nel contesto delle manifestazioni natalizie, sigla l’attenzione dell’Amministrazione comunale per i temi che caratterizzano la comunità materana sana e in continua crescita ”.

Loading