La Polizia di Stato ha notificato ieri 14 febbraio 2007 sei provvedimenti di divieto di accesso agli stadi e relative adiacenze in occasione di competizioni agonistiche organizzate dalla F.I.G.C., che si svolgano su tutto il territorio nazionale, valide per i campionati di calcio a partire dalla serie A fino alla prima categoria e alle coppe nazionali I provvedimenti questorili sono stati adottati a seguito dei disordini e verificatisi il primo novembre 2006 nello stadio comunale di Pisticci durante la partita di calcio valevole per il campionato regionale di Eccellenza tra la compagine locale e il “Vultur” di Rionero in Vulture.
I destinatari sono giovani del luogo tra i 22 e i 37 anni. Nei giorni scorsi, inoltre, la Polizia di Stato ha intensificati i controlli del territorio di Pisticci, di Bernalda e di Ferrandina. Personale del Commissariato distaccato di P.S., diretto dal Commissario Capo Donato Pace, congiuntamente a pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Potenza, in sei giorni a cavallo tra la scorsa e la presente settimana, ha svolto un’attività di prevenzione e repressione ai fini della sicurezza stradale. 20 i posti di controllo su strada effettuati che hanno permesso di controllare: – 120 veicoli, uno dei quali è stato sequestrato; – 202 persone, di cui 19 sono risultate con precedenti a carico; – 3 cittadini extracomunitari, risultati in regala con le norme sul permesso di soggiorno in Italia. Sono state elevate 15 contravvenzioni al C.d.S. e ritirati 2 documenti di circolazione stradale. Gli operatori della Polizia di Stato hanno inoltre proceduto al controllo di 6 esercizi pubblici, sale giochi in particolare, e 3 circoli privati ed effettuata una perquisizione. A seguito di un’attività di indagine, in un’abitazione situata nel centro di Pisticci, 8 giovani sono stati sorpresi ad assumere droga. Tra questi 3 minori ed una ragazza, anch’essa minore. Sottoposti a perquisizione personale, sono stati sequestrati loro 2 grammi di hashish. 7 di essi sono stati segnalati al Prefetto ai sensi dell’art.75 D.P.R. 309/90. L’ottavo è stato invece denunciato all’A.G. per spaccio di droga. Un altro giovane, non presente al momento dell’arrivo degli agenti, è stato individuato e denunciato all’A.G. sempre per spaccio di droga. L’abitazione era stata presa in locazione dal gruppo con lo scopo specifico di utilizzarla per spacciare e consumare droga. Il proprietario è stato denunciato per omessa segnalazione della cessione in locazione all’autorità di P.S.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.