potenza-osp-ent

 “La diffusione di infezioni negli ospedali non desta stupore, ma preoccupazione. E la chiave di lettura ‘bonaria’ che viene data a un fenomeno ‘normalizzato’ e purtroppo molto diffuso negli ospedali italiani, non deve distrarre da eventi che periodicamente accadono”.

Lo ha detto il consigliere regionale della Basilicata Antonio Di Sanza (Uniti nell’Ulivo), dopo le notizie apparse sugli organi di stampa circa le infezioni che hanno colpito alcune pazienti nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Carlo di Potenza. “È ovvio che non bisogna parlare di un ‘caso’ San Carlo, me ne guarderei bene dal fare facili e dannose strumentalizzazioni, tuttavia credo sia auspicabile che chi di competenza operi una verifica su quanto è accaduto e proceda a controlli rigorosi, nel rispetto e nella salvaguardia dell’incolumità dei pazienti e dei lavoratori del principale ospedale della Basilicata”. Nel ricordare che le malattie infettive e la diffusione di germi e batteri continuano a rappresentare un rilevante problema sanitario nonostante efficaci interventi di prevenzione e di cura, il consigliere Di Sanza ha annunciato che presenterà nei prossimi giorni una proposta di legge regionale, già in cantiere, che preveda norme per la prevenzione della diffusione di malattie infettive. “E’ opportuno – ha concluso Di Sanza – offrire a tutto il sistema sanitario regionale lucano una normativa di salvaguardia dai rischi di infezione negli ospedali, nelle case di cura, negli ambulatori medici e dentistici. Ce lo chiedono i pazienti, i sanitari, gli operatori che quotidianamente frequentano i luoghi di cura”.

Loading