I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI POTENZA, NEI GIORNI 9, 10 E 11 OTTOBRE HANNO DATO ESECUZIONE AD UN SERVIZIO COORDINATO PER IL CONTROLLO SULLA DISPERSIONE SCOLASTICA DISPOSTO DAL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “BASILICATA”, GENERALE DI BRIGATA VINCENZO PROCACCI.

LA COSTITUZIONE ITALIANA, ALL’ART. 34, SANCISCE L’OBBLIGATORIETÀ DELL’ISTRUZIONE INFERIORE, IMPARTITA PER ALMENO OTTO ANNI. L’ARGOMENTO VIENE RIPRESO DAL CODICE PENALE ALL’ARTICOLO 731. AL RIGUARDO, INOLTRE, PER CONTRASTARE EFFICACEMENTE LA FENOMENOLOGIA, IL LEGISLATORE È INTERVENUTO CON UNA SERIE DI SPECIFICHE DISPOSIZIONI DI LEGGE.

I CONTROLLI EFFETTUATI HANNO PERMESSO DI ACCERTARE COME, IN TALUNI CASI, ESSENDO PENDENTE CAUSA DI AFFIDAMENTO DEI MINORI, I GENITORI NON CONSENTIVANO LA FREQUENZA SCOLASTICA PER IL MANCATO NULLA OSTA ALL’ISCRIZIONE PRESSO UN PLESSO SCOLASTICO; IN ALTRI, I GENITORI OMETTEVANO DI FARE FREQUENTARE AI PROPRI FIGLI LA SCUOLA IN QUANTO I MINORI NON GRADIVANO CONTINUARE LA SCUOLA DELL’OBBLIGO; IN ALTRI CASI, ANCORA I GENITORI, STRANIERI, PUR ISCRIVENDO REGOLARMENTE IL PROPRIO FIGLIO MINORE, OMETTEVANO DI FARGLI FREQUENTARE LA SCUOLA.

PROSEGUONO GLI ACCERTAMENTI TESI AD INDIVIDUARE LE CAUSE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA NEI CASI RISCONTRATI.

SINTESI DELL’ATTIVITÀ SVOLTA IN PROVINCIA DI POTENZA:

Persone denunciate 86

Numero plessi scolastici controllati 192

Persone controllate 402

Personale impiegato 225

Automezzi impiegati 96

Loading