I carabinieri del NOE di Potenza, in collaborazione con i colleghi del Comando Provinciale di Matera, a seguito del controllo effettuato presso il depuratore comunale di acque reflue urbane, ubicato a Matera, in località “Pantano”, hanno accertato alcune violazioni della normativa per la tutela ambientale.

In particolare, è stato verificato il deposito incontrollato di rifiuti costituiti dai fanghi di depurazione, l’immissione nel corpo idrico superficiale di acquee reflue urbane provenienti dal depuratore aventi valori non rientrati in quelli imposti dal d. lgs. 152/2006 (esito delle successive analisi chimiche effettuate), nonché un’attività di trattamento e successivo smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi, allo stato liquido, in assenza, in capo all’impianto, della prescritta autorizzazione, iscrizione o comunicazione.

Alla luce delle suddette risultanze, i tre gestori dell’impianto di depurazione sono stati segnalati per la violazione della normativa in materia ambientale.

 

Loading