matera-piazza-vittorio-2Un itinerario alla scoperta dei giacimenti gastronomici lucani e del fascino della città dei Sassi E’ quanto propongono l’educational e workshop “Matera da gustare” in programma dal 6 all’8 luglio. L’iniziativa è promossa dall’Associazione culturale Archeo Club ed è organizzata dal Consorzio Mediterraneo e da Caruso&Grassi Tour Operator in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Il progetto è finanziato con i fondi Fesr-Pisu. I buyers provenienti da Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Puglia, Sicilia e Calabria incontreranno numerosi esponenti dell’offerta turistica di Matera e provincia (tour operator, alberghi, ristoranti, agriturismo, guide turistiche, etc.) opportunamente selezionati dall’organizzazione. I partecipanti all’educational ed al workshop giungeranno in città venerdì. Quindi sabato, dalle ore 9 alle ore 13, è previsto il workshop nell’Hotel San Domenico. “Matera da gustare” si concentrerà quindi sulle bontà enogastronomiche lucane, con una serie di degustazioni all’interno del ristorante Nadì situato nei Sassi, in via dei Fiorentini. Uno spazio particolare lo occuperà il fragrante pane di Matera, certificato con la Igp ma anche gli altri prodotti da forno ed altre specificità del territorio, come l’olio, i formaggi ed i salumi. Domenica mattina è prevista una visita guidata al Sasso Barisano, al Sasso Caveoso e agli antichi insediamenti rupestri situati sull’altopiano murgico. L’offerta turistica della città dei Sassi, secondo le tendenze attuali del mercato, si implementa facendo leva sul suo elemento di spicco, gli antichi rioni in tufo, patrimonio mondiale dell’Unesco, integrandolo con altri fattori in grado di accrescere e diversificare la qualità delle proposte di viaggio per i visitatori. L’Archeoclub, associazione di volontariato culturale, è impegnato nella salvaguardia e valorizzazione dei beni monumentali ed ambientali. Il Consorzio Mediterraneo opera nel settore turistico, dei servizi ed enogastronomico e raggruppa aziende rappresentative dell’intero territorio regionale lucano. Caruso&Grassi, tour operator con sede a Matera, è specializzato nei circuiti a carattere culturale in ambito regionale e nel più vasto bacino meridionale.

Loading