L’ACQUA DEL RUBINETTO IN BASILICATA DIVENTA DOC.
OLTRE 265.000 (266.720) UTENTI DI ACQUEDOTTO LUCANO, RICEVERANNO L’ETICHETTA DELL’ACQUA, UNA VERA E PROPRIA CARTA DI IDENTITÀ DELL’ACQUA DI RUBINETTO.
LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE, IDEATA DA ACQUEDOTTO LUCANO, PERMETTERA’ AI LUCANI DI CONOSCERE LE CARATTERISTICHE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE DELL’ACQUA CHE ARRIVA NELLE CASE

Prendete una bottiglia di acqua minerale, leggete i valori riportati sull’etichetta e confrontateli con quelli dell’acqua che sgorga dal rubinetto di casa vostra, in qualsiasi dei 131 Comuni della Basilicata. Ne avrete una sorpresa positiva e vi chiederete perché continuare a consumare l’acqua minerale.
L’acqua lucana è buona non solo in teoria, a dimostrarlo sono i valori ed i dati che Acquedotto Lucano attraverso l’attività della Direzione Vigilanza Igienica e dell’Ufficio Marketing e Relazioni Esterne ha deciso di rendere noti ideando e realizzando questa nuova campagna di sensibilizzazione “L’Etichetta dell’Acqua del Tuo Rubinetto”. Per l’espletamento di tali controlli interni, Acquedotto Lucano, attraverso la struttura tecnica della Vigilanza Igienica, preleva dei campioni d’acqua, nei punti di captazione, nei serbatoi e nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile.
Per una maggiore garanzia dell’utente, il decreto sopra citato, prevede oltre controlli interni da parte dell’Ente Gestore, anche verifiche esterne, effettuate da ben tre distinti organismi pubblici: l’A.R.P.A.B, le Aziende Sanitarie e l’A.A.T.O.
Ma che l’acqua sia “affidabile” lo ha testimoniato l’indagine sul grado di soddisfazione e sulla qualità percepita dal servizio idrico integrato in Basilicata, condotta dall’Osservatorio Regionale sul Servizio Idrico Integrato a cura di otto Associazioni dei Consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Arco, Cittadinanza Attiva, Federconsumatori, Mdc); l’indagine condotta attraverso la somministrazione di oltre 5 mila questionari, è stata eseguita complessivamente in 49 comuni della Basilicata per un totale di 150.265 famiglia censite.
Ebbene, il 33% dei lucani beve l’acqua del rubinetto. Sono i residenti della provincia di Matera (44%) a preferirla maggiormente a quella in bottiglia (24%); il 40% di chi abita in provincia di Potenza, invece beve acqua in bottiglia, contro il 28% che beve l’acqua che arriva direttamente nelle proprie case.
L’acqua distribuita è senza dubbio adatta al consumo umano, è cioè microbiologicamente pura e potabile, ulteriori informazioni sono reperibili sul nostro sito internet: www.acquedottolucano.it.
Pertanto possiamo affermare senza alcun dubbio che la qualità dell’acqua distribuita da Acquedotto Lucano soddisfa pienamente e costantemente i requisiti prescritti dalla legislazione vigente.

 

Loading