RINVENUTI REPERTI DEL IV SECOLO A.C.. 1 DEUNUCIA DEI CARABINIERI.
DUE DONNE DEL POSTO CHE SONO STATE FERITE ACCIDENTALMENTE DA UNA BATTERIA DI FUOCHI PIROTECNICI ALLESTITA LA SERA DEL 19 U.S. IN OCCASIONE DEI FESTEGGIAMENTI DI SAN GIUSEPPE
I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MELFI, COORDINATI DAL MAGGIORE GIANFILIPPO SIMONIELLO, HANNO DENUNCIATO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI MELFI C.M., 34ENNE DI LAVELLO, IN QUANTO RESPONSABILE DI POSSESSO DI BENI ARCHEOLOGICI FORTUITAMENTE RINVENUTI E NON DENUNCIATI, NONCHÉ ARBITRARIO RESTAURO. RINVENUTO NELLA DISPONIBILITÀ DEL SOPRA CITATO 1 OLLA ACROMA, 1 COPPA BIANSATA, 1 VASCHETTA DI PISSIDE ED 1 COPPETTINA SU PIEDE, REPERTI RISALENTI AL IV SECOLO AVANTI CRISTO, DI FATTURA GRECO-ROMANA, TUTTI SOTTOPOSTI A SEQUESTRO PENALE E CONTESTUALMENTE CONSEGNATI AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DEL VULTURE – MELFESE DI MELFI.
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI RIONERO IN VULTURE, A CONCLUSIONE DEGLI ACCERTAMENTI, HANNO NOTIZIATO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI MELFI IN RELAZIONE ALL’IPOTESI DI REATO DI LESIONI COLPOSE IN DANNO DI DUE DONNE DEL POSTO CHE SONO STATE FERITE ACCIDENTALMENTE DA UNA BATTERIA DI FUOCHI PIROTECNICI ALLESTITA LA SERA DEL 19 U.S. IN OCCASIONE DEI FESTEGGIAMENTI DI SAN GIUSEPPE. ENTRAMBE LE DONNE, SOTTOPOSTE ALLE CURE DEI SANITARI DEL 118, HANNO RIPORTATO PROGNOSI NON SUPERIORI AI 15 GIORNI. SONO TUTTORA IN CORSO INDAGINI DA PARTE DEI CARABINIERI IN RELAZIONE ALLA VERIFICA DELLE AVVENUTE COMUNICAZIONI ED AL POSSESSO DELLE AUTORIZZAZIONI AMMINISTRATIVE PER IL REGOLARE SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.