Un’intera puntata di Terra sul tema delle psicosette e della manipolazione mentale (plagio). Andrà in onda domani sera, domenica, alle 23,30 su Canale 5, e si parlerà di casi che riguardano la Puglia e la Basilicata. Il problema delle sette e delle psicosette sta finalmente venendo a galla. Eppure, già dieci anni fa un rapporto del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero degli Interni, intitolato "Sette religiose e nuovi movimenti magici in Italia", affermava che in Italia esistono "movimenti per lo sviluppo del potenziale", detti anche psicosette, che sono le sette degne di maggiore attenzione in quanto su di esse si accentrano le accuse di destrutturazione mentale e d'indebito arricchimento ai danni degli affiliati. A differenza delle sette sataniche, più rare e riconoscibili, le psicosette coinvolgono migliaia di persone. L’Associazione Tutor è una delle poche in Italia che offre assistenza alle vittime della manipolazione mentale: “Ci siamo interessati attivamente di alcuni casi di cronaca di cui parlerà Terra, dopo aver ricevuto richieste d’aiuto attraverso il sito www.assotutor.it o al Centro d’ascolto telefonico 3404055019 – afferma il presidente dell’associazione Tutor, Dino Potenza. Le psicosette si presentano in modo subdolo, sotto forma di istituti di ricerca, scuole di formazione e centri psicoterapeutici, coinvolgo persone di ogni età e ceto sociale e non sono riconoscibili. Pertanto cerchiamo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni, puntando soprattutto sulla prevenzione attraverso l’informazione”. Il comune denominatore delle psicosette è il proposito di aiutare la persona a scoprire se stessa e a sfruttare appieno le proprie potenzialità inespresse, anche a fini professionali, liberandosi per sempre dai problemi, dalle malattie o dall'infelicità. Spesso, però, a caro prezzo.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.