Arisa,originaria di Pignola, comune in provincia di Potenza, è la vincitrice della categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2009. All’annuncio della vittoria, è rimasta per un attimo immobile, con gli occhi sbarrati, e poi si è commossa, tra gli applausi del pubblico.

 

 Stringe il suo trofeo tra le mani piangendo, poi solleva gli occhialoni neri, si asciuga gli occhi e canta.                                                Look vintage, anni Trenta, rossetto rosso, occhialoni neri, aria timida.E’ Arisa la vincitrice della categoria "Nuove Proposte" del 59° Festival di Sanremo. Il giudizio è arrivato con sistema di votazione misto televoto-giurie specializzate (radio, tv, siti web, carta stampata) e ha trovato d’accordo anche la sala stampa del Festival che si è alzata in piedi e il pubblico in teatro che batteva a tempo le mani.
Già nel pomeriggio di ieri, le era stato assegnato il Premio Assomusica Casa Sanremo per la migliore esibizione dal vivo della categoria Proposte 2009 del Festival di Sanremo. ‘La canzone ‘Sincerita” – si legge nella motivazione – viene arricchita dal personaggio Arisa che abbina le proprie doti canore a una presenza scenica particolare e originale’. Nell’esibizione con Lelio Luttazzi Arisa dimostra ‘di saper calcare il palco con semplicita’ e dimestichezza adattandosi all’atmosfera dell’arrangiamento swing del brano’.
Il brano “Sincerità”, scritto da Anastasi, Filardo, Mangiaracina, fa parte dell’album di esordio,uscito il 20 nei negozi.
La giovane è stata selezionata, insieme a Simona Molinari tra le voci di “Sanremo Lab – Accademia della Canzone di Sanremo”. Ad accompagnare Arisa nella veste di padrino, Lelio Luttazzi con il quale ha poi duettato ieri sera, nel corso della terza serata
Rosalba Pippa, vero nome di Arisa, è nata a Genova, ha vissuto a Pignola fino all’età di 22 anni, ora risiede a Roma. Ha iniziato a cantare all’età di 10 anni e ha frequentato il Cet di Mogol. Il suo nome d’arte è il risultato di un acronimo che testimonia l’attaccamento della ragazza alla sua famiglia: A come Antonio, il padre autista; R come Rosalba, cioè lei stessa; I come Isabella, la sorella ventenne con l’hobby della fotografia e il flauto traverso; S come Sabrina, l’altra sorella di 17 anni, anche lei avviata verso la carriera di cantante; A come Assunta, la mamma casalinga.

 

Loading