L’Adoc Basilicata e il Centro antiviolenza della Uil di Basilicata rendono noto che le attività di assistenza del “Centro Regionale Antiviolenza stalking mobbing e bullismo” proseguiranno anche con l’arrivo del nuovo anno.
Si evidenzia che l’Adoc e il Centro antiviolenza della Uil di Basilicata – da sempre impegnate nella difesa e nell’assistenza psicologica e legale delle vittime di atti persecutori – hanno recentemente implementato anche l’attività di assistenza ai presunti “stalker”.
Infatti, grazie al team di psicologi a disposizione del Centro si organizzano percorsi individuali di valutazione e riabilitazione sociale, volti ad acclarare lo stato emotivo e percettivo del presunto “persecutore”, riuscendo così anche ad evitare abusi nei confronti di soggetti che poco o nulla hanno a che vedere con la figura dello “stalker.
Anche recentemente – ha evidenziato il Presidente dell’Adoc di Basilicata, il Dott. D’Andrea – gli esperti del centro hanno seguito psicologicamente e legalmente un soggetto indagato per atti persecutori, riuscendo fortunatamente a reinserirlo socialmente ed a guidarlo nel difficile percorso personale di sensibilizzazione emozionale.
Pertanto, l’ADOC e il Centro antiviolenza della Uil di Basilicata invitano tutti coloro che vivono una situazione di disagio di tale natura a contattare il Centro al numero +39 330 798081 .
Il servizio di prima assistenza e consulenza è completamente gratuito.
L’ADOC e il Centro antiviolenza della Uil di Basilicata, ha proseguito D’Andrea, rinnoveranno il proprio impegno nella abituale e delicatissima assistenza e difesa delle vittime di veri casi di atti persecutori e nel 2014 le attività dell’ADOC si arricchiranno di una nuova iniziativa: il progetto “Valore donna”.
Si tratta di un aiuto concreto alle donne vittime di stalking a cui è offerta una work experience di sei mesi presso aziende selezionate dall’ADOC. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Basilicata e si inserisce nel quadro delle attività che l’ADOC di Basilicata e sviluppa a favore delle vittime di stalking, di mobbing e di bullismo.
Nell’anno appena trascorso, gli psicologi e i legali dell’ADOC e del Centro antiviolenza della Uil di Basilicata sono intervenuti in 15 casi di stalking e 3 casi di bullismo.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.