lasme fab nt 1 È stato firmato in serata al ministero dello Sviluppo economico l’intesa che impegna Ministero, Regione, Confindustria e le organizzazioni sindacali Fim-Cisl, Uilm-Uil, Fismic e Ugl a “dare piena attuazione alla proposta emersa nell’incontro del 16 novembre, nel rispetto della maggioranza dei lavoratori”. In particolare la Regione ha confermato l’impegno ad avviare le procedure per la reindustrializzazione non appena l’azienda metterà a disposizione il sito. Il ministero dello Sviluppo economico affiancherà la Regione nella ricerca di nuovi imprenditori.

Le parti hanno inoltre concordato una cifra media di 2 mila euro netti per ogni lavoratore a titolo di anticipazione del Tfr, conguagli ed altri emolumenti. L’intesa sarà discussa in assemblea lunedì prossimo alle 10 presso lo stabilimento della Lasme a Melfi. Al tavolo erano presenti Andrea Bianchi per il Mise, Straziuso e Nardozza per la Regione Basilicata, Dell’Acqua per Confindustria, Bertocchi per la Lasme, Falotico, Zenga e Capocasale per la Cisl, Vaccaro e Tortorelli per la Uil, Tancredi e Giordano per l’Ugl, Roselli e Coviello per la Fismic.

Loading