Non ha avuto nessun esito positivo l’incontro in Regione per risolvere la Vertenza Lasme. L’azienda dell’indotto Fiat , che produce a San Nicola di Melfi sistemi alzavetro, ha confermato la messa in liquidità dello stabilimento e il licenziamento dei 174 operai.

 

 

La Regione Basilicata metterà in campo ogni azione possibile verso l’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne e verso i fratelli Pellegri, proprietari della Lasme, per il mantenimento, presso il sito di San Nicola di Melfi, dei volumi di produzione dei sistemi di alzacristalli per auto. E’ l’impegno del Governatore della Basilicata Vito De Filippo verso i lavoratori dello stabilimento lucano, comunicato al termine di un incontro con il direttore del personale della Lasme Marcello Bertocchi il quale ha confermato la messa in liquidità dello stabilimento e il licenziamento dei 174 operai. Alla base della scelta dei vertici aziendali Lasme, la carenza di programmi da parte della Fiat che,secondo Bertocchi, si renderebbe responsabile di ritardi nel pagamento delle commesse, a fronte di richieste di liquidazione anticipate da parte dei fornitori.
Mentre all’interno del palazzo della Regione si svolgeva l’ incontro, all’esterno gli operai manifestavano il proprio diritto al lavoro.
 

Loading